Non molti sanno che in una delle zone più difficili della Campania ormai da diversi anni è attiva la Facoltà di Ingegneria della Seconda Università di Napoli con diversi corsi di laurea. Uno dei settori più rilevanti è quello dell’Ingegneria dell’Informazione, con i corsi di laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica e quelli di laurea magistrale in Ingegneria Elettronica e Ingegneria Informatica.
In questi settori si svolge da tempo un’attività di ricerca riconosciuta e originale a livello internazionale con notevoli ricadute sulla didattica. L’ottimo rapporto docenti/studenti permette agli studenti di partecipare spesso alle attività del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione intrecciando con numerose aziende rapporti proficui per gli sbocchi occupazionali.
Negli ultimi anni, infatti, numerosi sono stati i laureati assunti nelle grandi aziende campane nel settore dell’elettronica del Gruppo Finmeccanica (Alenia, Ansaldo, MBDA, Selex) e dell’energia (Elasys), oltre che delle telecomunicazioni (Wind, Telecom, Tim, Vodafone). Il successo delle attività di ricerca e l’impiego dei laureati rappresentano già una risposta concreta al degrado dell’area circostante.
Affinché l’iniziativa continui a svilupparsi è essenziale che sempre più siano gli studenti iscritti alla Facoltà di Ingegneria e in particolare ai corsi di laurea con sbocchi nell’elettronica e nei servizi dell’informatica. In tal modo si alimenterà il ciclo insegnamento e ricerca, che al di là di tutte le retoriche, si è riusciti a raggiungere in una zona che va da Scampia/Secondigliano a Castelvolturno e a Caserta. (Link: https://www.youtube.com/watch?v=jhtOUm0J_wY)
Prof. Ing. Rocco Pierri
Direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione – Seconda Università di Napoli
Related Posts
È in coma lo studente accoltellato all’uscita di scuola: si indaga su possibili episodi di bullismo
Il 15enne è stato raggiunto al collo da un colpo sferrato con un coltello da cucina. Intanto gli investigatori cercano di capire cosa possa aver scatenato la violenza dell'aggressore.
5 Dicembre 2023
Ocse, in Italia studenti peggiorano in matematica. Ma in generale crolla l’Occidente
I risultati migliori ottenuti da Singapore e dai Paesi asiatici
5 Dicembre 2023
Studente accoltellato al petto all’uscita di scuola: è gravissimo
Un 15enne si trova in pericolo di vita dopo essere stato raggiunto al petto da una serie di colpi sferrati da un coetaneo davanti all'istituto "Sergio Atzeni" di Capoterra, nell'hinterland di Cagliari. L'aggressore è stato fermato fermato dai carabinieri.
4 Dicembre 2023
Educazione sentimentale, Rocco Siffredi: “Molti giovani fanno sesso senza capire cosa stanno facendo”
L'ex attore porno contro il ravange porn: "Sbagliato, non fatelo o ve ne pentirete"
4 Dicembre 2023