Un altro contributo all’Università dell’Aquila. Questa volta arriva dalla Giunta regionale d’Abruzzo, su proposta dell’assessore all’Ambiente e prevede uno stanziamento di 36.000 euro a favore del corso in Scienze Ambientali.
L’intervento sarà utilizzato per coprire i costi di soggiorno di studenti e docenti fino alla chiusura della sessione. “La Regione Abruzzo – dice l’assessore all’Ambiente, Daniela Stati – ha ritenuto opportuno soddisfare la richiesta presentata dal corso in Scienze Ambientali, appartenente alla rete regionale dei centri di educazione ambientale. Questo sostegno economico permette di completare la sessione presso il Centro di educazione ambientale Bellini di Penne (Pescara), in possesso di una struttura in grado di garantire ospitalità e attrezzatura idonea al proseguimento dell’attività”.
Sempre per agevolare gli studi e favorire gli spostamenti è stato attivato anche un nuovo servizio di trasporto pubblico Cotral da Rieti ad Avezzano. Rivolto agli studenti reatini che frequentano i corsi universitari dell’Università de L’Aquila, decentrati ad Avezzano e a Celano, il servizio intende offrire un ulteriore servizio a tutti i ragazzi che sono stati costretti a spostarsi, limitando il disagio degli iscritti ai corsi di laurea.
“La Provincia – spiegano gli assessori ai trasporti ed alla scuola della Provincia, Luca Battisti e Gustavo Marcheggiani, ringraziando Regione e Cotral per la disponibilità dimostrata – è in attesa della notifica, da parte dell’Azienda autolinee regionali pubbliche abruzzesi, delle coincidenze da Avezzano a Celano e della definizione della tariffa da parte di Cotral che, partendo dall’utilità sociale del servizio, terrà conto della straordinarietà della situazione e del fatto che i destinatari del servizio saranno essenzialmente studenti”.
Operativo dal 28 maggio, il trasporto pubblico partirà dalla Stazione di Rieti alle ore 7.45 con arrivo alla Stazione di Avezzano alle ore 8.45 e da Rieti alle ore 12.30 con arrivo alle ore 13.30. Le corse di ritorno da Avezzano sono previste alle ore 15.15 con arrivo a Rieti alle 16.15 e alle ore 19.30 con arrivo alle 20.30.
Related Posts
Rientro dei cervelli in fuga, la ministra Messa ci crede: “Abbiamo messo sul piatto 600 milioni di euro”
In Senato la ministra dell'Università ha confermato l'importante stanziamento del Governo grazie ai fondi del PNRR riguardo al programma di rientro dei ricercatori italiani che sono andati a lavorare all'estero. E sul no della Gran Bretagna per il visto speciale per i nostri laureati: "Noi siamo diversi da loro e accogliamo chiunque abbia le capacità di innovare".
Università di Palermo, intervista al rettore Midiri sul nuovo reclutamento: “Sorteggio dei membri della commissione meccanismo più trasparente”
E sulla legge in discussione in Senato afferma: "Molto discutibile il mantenimento di un sistema di borse post-doc e assegni di ricerca con le durate massime previste dalla legge, che rischia di allungare eccessivamente i percorsi pre-ruolo"
“Concorrenza sleale a danno delle università telematiche”, Unicusano accusa il Mur di mancato confronto
"La cosa più grave è che manca totalmente il senso di reciprocità, da anni oramai negato alle università telematiche, anche se la nostra nascita si basa sugli stessi aspetti giuridici e sulle stesse leggi di ogni altra università statale e privata"
23 Maggio 2022
SDA Bocconi tra le prime 7 università al mondo per la formazione dei manager
Pubblicata la Combined Ranking sulla Formazione Manageriale stilata dal Financial Times. L'ateneo milanese si classifica al settimo posto guadagnando per cinque posizioni rispetto alla classifica del 2020. "Premiata la nostra capacità di assicurare il legame e la qualità delle interazioni con le aziende e i partecipanti".
23 Maggio 2022