Quando qualche giorno fa il ministro dell’Università aveva annunciato lo slittamento della presentazione in Consiglio dei ministri del DDL sulla governance e il reclutamento, l’Associazione nazionale dei docenti universitari ha subito messo i puntini sulle i.
In occasione dell’annuncio il ministro aveva anche dichiarato che il testo “al suo interno recepisce alcune proposte che sono state avanzate proprio dalle opposizioni”. Ed è questo che non è andato giù ai docenti. “Il Ministro si sbaglia – hanno chiarito in una nota -:il DDL governativo non contiene ‘alcune proposte’, ma quasi SOLO quello che è stato elaborato negli ultimi anni dagli ‘accademici’ del PD ora e dei DS prima (rettore-padrone, commissariamento delle Universita’ e dei docenti, “superamento” del valore legale dei titoli di studio, ecc.).
All’Ansa il ministro qualche giorno fa aveva detto: “La riforma dell’università è pronta, c’è. Ma la presentiamo dopo il 6 giugno per toglierla dalle dinamiche della campagna elettorale”. Perché “solo presentando la riforma dopo le elezioni si potra’ avere un dibattito sereno”.
Related Posts
Voti troppo bassi alla figlia: mamma picchia prof nei corridoi della scuola
E' successo al liceo artistico "Plinio Seniore" di Castellammare di Stabia. La docente ha ricevuto schiaffi e pugni ed è stata portata al pronto soccorso. Adesso denuncia: "Dalla preside nemmeno una telefonata di solidarietà".
24 Marzo 2023
Esplosione a scuola: due studenti feriti, evacuato l’istituto, vetri rotti e fumo
È successo ieri 23 marzo, poco dopo le 9, all'Ipsia di via Alfieri, che fa parte dell'Iis Viola-Marchesini, già salito alla ribalta delle cronache nazionali per la vicenda della professoressa colpita dai pallini
24 Marzo 2023
“Un presidio psicologico in ogni scuola e università”. Arriva la proposta di legge
L'iniziativa della Rete degli studenti medi e dell'Unione degli universitari: "Uno studente su tre vi si rivolgerebbe". La legge costerebbe sui 100 milioni di euro
23 Marzo 2023
“Benedizioni pasquali obbligatorie a scuola”: sindaco emana un’ordinanza contro la preside che le aveva vietate
Il primo cittadino di Pennabilli, in provincia di Rimini, ha imposto le benedizioni degli istituti scolastici per Pasqua dopo che la preside di una scuola aveva vietato l'ingresso a un prete.
23 Marzo 2023