Stop alla fuga d’amore tra il prof e la sua alunna

Sono stati ritrovati a Bordeaux il professore di matematica inglese trentenne e la sua alunna di 15 anni, protagonisti indiscussi degli ultimi giorni. Fine quindi per la fuga d’amore iniziata lo scorso 20 settembre. L’insegnante, Jeremy Forrest, sposato, su cui pendeva un mandato d’arresto europeo per sequestro di minore, è stato preso in custodia dalla polizia

Sono stati ritrovati a Bordeaux il professore di matematica inglese trentenne e la sua alunna di 15 anni, protagonisti indiscussi degli ultimi giorni. Fine quindi per la fuga d’amore iniziata lo scorso 20 settembre. L’insegnante, Jeremy Forrest, sposato, su cui pendeva un mandato d’arresto europeo per sequestro di minore, è stato preso in custodia dalla polizia mentre la ragazza, Megan Stammers, è stata messa sotto protezione.

Avevano attraversato la Manica in traghetto ed erano stati ripresi da alcune telecamere di sorveglianza, ma da allora nessuna traccia. La maturità sessuale nel Regno Unito si raggiunge ai 16 anni, 15 invece in Francia dove esiste il reato di delitto sessuale senza violenza su minori di più di 15 anni legato “all’abuso di autorità derivante dalle funzione“.

Le famiglie sono state informate e ora sara’ organizzato un rimpatrio sicuro“, ha fatto sapere la polizia.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

E' morto l'ex procuratore antimafia Pierluigi Vigna

Next Article

Terremoto 4.2 al largo delle Eolie

Related Posts
Leggi di più

Torna lo Young International Forum: università, lavoro, esteri ma anche disagio giovanile

Da mercoledì 11 a venerdì 13 ottobre al Ragusa OFF di Roma, tre giorni di eventi e appuntamenti. Orientamento, informazioni, sessioni di ascolto e confronto, opportunità di studio e scambi, colloqui, seminari sulle materie di studio e workshop per sostenere le scelte formativo-professionali. Quest’anno ampio spazio ai temi d’attualità legati al mondo dei ragazzi: dal body-shaming al cyberbullismo passando per il tabù dell’introduzione dell’educazione sessuale nei programmi scolastici