La più famosa fra le business plan competition si è da poco conclusa. Gli aspiranti imprenditori della Start Cup Lombardia Edizione 2008 erano in 150, ma solo in tre hanno avuto la fortuna – o per meglio dire – la bravura di risultare premiati. La salita al podio è di giovedì 26 giugno, mentre un’altra scadenza già si profila all’orizzonte: quella del 27 novembre, quando i vincitori delle Start Cup locali si sfideranno, sempre a Milano, per un ultimo incontro che decreterà il più ‘geniale’ fra i partecipanti. Il bottino, per il primo classificato, sarà di 60.000 euro.
Nessun settore sfugge alla ricerca. Fra i progetti presentati ce n’erano di tutti i tipi: dall’ambiente alle nanotecnologie, dalla salute al bio-tech. A spuntarla, alla fine, è stata l’iniziativa denominata Parallel Trading System, per lo sviluppo e la commercializzazione dei sistemi informatici finanziari, utile all’analisi dei dati di mercato e come supporto per la compravendita dei titoli in real-time.
La fatica di ideare, per fortuna, non andrà sprecata: il progetto vincitore vedrà la sua sperimentazione all’interno di appositi laboratori messi a disposizione dalle università partecipanti.
“Il livello dei progetti d’impresa presentati alla Start Cup è in continuo aumento. Questi dati – ha spiegato Giuseppe Serazzi, delegato del Rettore per l’Acceleratore d’Impresa del Politecnico di Milano e Membro del Consigliere di Amministrazione della Fondazione Politecnico di Milano – confermano la validità dell’idea alla base della competizione e ci incoraggiano a proseguire su questa strada, a conferma del naturale orientamento del territorio lombardo verso l’innovazione e l’high-tech.”
Related Posts
Dopo Harvard oltre 100 università Usa contro Trump per ‘ingerenza politica’
"Parliamo con una sola voce contro l'eccesso di potere e l'interferenza politica che oggi mettono a rischio l'istruzione superiore di questo Paese"
22 Aprile 2025
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025