Centrale Attività Finanziarie è una società che effettua l’esercizio dell’Attività di Servicing in operazioni di cartolarizzazione. La Società, specializzata nella gestione di crediti problematici, opera direttamente sia nei processi di valutazione (due diligence) che nelle attività di recupero.
L’azienda sta selezionando un Junior Loan Manager: Obiettivo dello stage è la formazione di una risorsa nel settore dell’analisi, valutazione e gestione dei crediti non performing. Le attività iniziali consistono nella verifica dei fascicoli relativi ai crediti oggetto di cessione, in particolare in sofferenza, da parte di banche ed imprese. Sede dello stage: Roma Centro.
È richiesta una laurea specialistica in Giurisprudenza con votazione non inferiore ai 100/110. Il candidato dovrà avere un’età compresa tra i 25 e i 28 anni, essere specializzato in diritto fallimentare e conoscere gli strumenti informatici e la lingua inglese a un buon livello.
Lo stage inizierà a gennaio 2009 e avrà una durata di 3 mesi. L’azienda offre rimborso spese per la durata dello stage. Per candidarsi sipuò utilizzare l’apposita pagina web www.cafinv.eu/job.php?voce_menu=Job.
Related Posts
Il lavoro si fa sempre più hi-tech: competenze digitali richieste per 6 assunzioni su 10
Il volume "Competenze digitali 2022" del Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal delinea un mercato del lavoro sempre più tecnologico. Milano, Torino, Bologna e Brescia le città con più assunzioni.
30 Maggio 2023
Guida pratica agli incentivi nazionali per le startup del 2023
Smart&Start Italia, Nuove imprese a tasso zero, Smart Money, Fondo impresa femminile, sono solo alcuni degli incentivi nazionali per agevolare l’imprenditoria giovanile in Italia
26 Maggio 2023
Il rapporto tra scuola e lavoro non funziona. L’idea di Valditara: “Imprenditori come docenti”
Allarme lanciato dal ministro dell'Istruzione e del Merito: "In Italia le difficoltà di reperimento del personale sono pari al 45,6 per cento, dato in crescita rispetto al 38,6 dell'anno precedente. Scuola deve essere collegata meglio al mondo del lavoro".
22 Maggio 2023
Decreto lavoro, cosa prevede il testo approvato in Cdm: dall’assegno di inclusione agli sgravi per i Neet
Il Consiglio dei ministri convocato nel giorno della Festa dei lavoratori ha approvato il decreto Lavoro: diverse le misure, dal provvedimento che segna l’addio del Reddito di cittadinanza al tetto dei fringe benefit che per i dipendenti con figli a carico sale a 3mila euro. Ecco cosa contiene
2 Maggio 2023