Sei mesi nell’azienda che fa crescere i bambini. La Heinz Italy (Plasmon) è pronta ad accogliere un giovane neolaureato/a per una esperienza di stage della durata di 6 mesi. Il settore di riferimento è il Plant and Operations Development dello stabilimento di Latina.
La persona ricercata è in possesso di una laurea triennale in Ingegneria Elettronica/Informatica con votazione non inferiore a 100/110, un’ottima conoscenza del Pacchetto Office e di CAD, una buona conoscenza di sistemi di automazione e di controllo e monitoraggio (PLC e SCADA) e discrete capacità nella lettura e nella realizzazione di disegni tecnici. Completano il profilo una buona conoscenza della lingua inglese e la capacità di interazione e lavoro in team.
La sede di svolgimento dello stage è Latina. E’ prevista una borsa di studio e l’accesso alla mensa aziendale.
I candidati interessati possono inviare un dettagliato CV citando il rif. Stage S.A.D., autorizzando al trattamento dei dati personali (D.L.vo 196/03) all’indirizzo e-mail: [email protected]
Related Posts
Lavoro, Tridico: “Ci vuole riscatto gratuito per la laurea”
l presidente dell'Inps interviene durante l'evento organizzato dai Consulenti del Lavoro
Ingegneria industriale, Medicina e Farmacia: ecco la lauree che fanno guadagnare di più. Male Psicologia e Scienze della formazione
Secondo il 24esimo rapporto di AlmaLaurea ci sono sostanziali differenze nel livello degli stipendi tra laureati: soprattutto per chi ha scelto un percorso di studio in ambito ITC e nuove tecnologie la retribuzione sfiora i 1900 euro al mese mentre i laureati in ambito umanistico guadagnano in media 500 euro in meno.
16 Giugno 2022
560 mila assunzioni a giugno. Informatici, data manager, fabbri, chimici tra i più richiesti
Per il 39,2% le aziende fanno fatica a reperire professionalità anche nei settori storici. Il report
10 Giugno 2022
Stage, indennità da 300 euro e più vincoli per gli studenti: la proposta
L’ipotesi di interventi sui turocini curriculari, condivisa dal ministro Orlando, prevede anche il rimborso spese e le comunicazioni obbligatorie. Mai atenei e imprese si dicono "preoccupati"
1 Giugno 2022