A pochi giorni dalla Festa della Repubblica e in occasione del sessantesimo anniversario dell’entrata in vigore della Carta Costituzionale, il 5 e 6 giugno avrà luogo la manifestazione finale del progetto «Dalle aule parlamentari alle aule scolastiche. Lezioni di Costituzione» organizzato dal Senato della Repubblica e dalla Camera dei deputati in collaborazione con il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Alla manifestazione parteciperanno circa 300 fra studenti, dirigenti scolastici e insegnanti in rappresentanza dei 60 istituti di istruzione superiore delle diverse Regioni italiane che nel corso dell’anno scolastico hanno elaborato una serie di attività di approfondimento sulla Costituzione, la sua storia, le prospettive di riforma, la comparazione con le Costituzioni di altri Paesi.
Nel pomeriggio di giovedì 5 giugno i partecipanti si divideranno tra Senato e Camera, per svolgere una visita di studio, con incontri di approfondimento con deputati e senatori su temi di interesse costituzionale. Gli studenti avranno l’opportunità di interloquire direttamente con i parlamentari oltre ad avere la possibilità di visitare Montecitorio e Palazzo Madama.
Venerdì 6 giugno, alle ore 10.30, nell’Aula di palazzo Montecitorio alla presenza dei presidenti di Senato e Camera, Renato Schifani e Gianfranco Fini e del ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Mariastella Gelmini, si svolgerà la cerimonia conclusiva dell’iniziativa.
La cerimonia sarà aperta dal presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini. Seguiranno gli interventi del ministro per le Politiche per i giovani, Giorgia Meloni e di Giuseppe Fioroni, già ministro della Pubblica istruzione e promotore del progetto. Subito dopo prenderanno la parola i quattro parlamentari (il senatore Guido Possa, presidente della commissione Istruzione pubblica del Senato, l’onorevole Valentina Aprea, presidente della commissione Cultura della Camera, la senatrice Albertina Soliani e l’onorevole Renzo Lusetti, componenti del Comitato per la selezione dei lavori presentati dalle scuole su tematiche relative alla Carta Costituzionale).
Gli studenti avranno la possibilità di illustrare i risultati delle loro ricerche prima dell’intervento del ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Mariastella Gelmini.
Manuel Massimo
Related Posts
Scuola e sport, firmato protocollo per potenziare impianti
"Investiamo 900 milioni di euro per dotare le scuole di nuove palestre", ha affermato Valditara
14 Marzo 2025
Treviso, maestra in versione sexy su OnlyFans rischia il licenziamento
A Treviso, una scuola dell’infanzia parrocchiale è al centro di una polemica scoppiata dopo la segnalazione di alcune…
13 Marzo 2025
Nordio: “Attenti ai dittatori, la storia si ripete”
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha messo in guardia sui rischi dell’autoritarismo durante una lezione su Winston…
13 Marzo 2025
Lasciato da una 15enne, la ricatta con foto intime: lui ha 28 anni
Un 28enne di Ancona potrebbe finire a processo ad aprile per pornografia minorile, stalking e lesioni aggravate nei…
13 Marzo 2025