Sarà on line fino al 16 giugno il bando per il Programma di tirocinio Missione Diplomatica USA in Italia, promosso dall’Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia e dalla Fondazione CRUI. Si tratta di un’occasione, rivolta a laureati e laureandi di qualsiasi livello dei 44 atenei italiani partecipanti, per sperimentare un periodo di formazione e lavoro presso l’Ambasciata degli Stati Uniti di Roma.
Il programma consentirà periodicamente agli universitari provenienti da diverse facoltà, di avvicinarsi al mondo del lavoro e, in particolare, ad una carriera nell’ambito delle Relazioni Internazionali. Agli universitari interessati è richiesta una buona conoscenza del web, nonché dei programmi di montaggio e grafica digitale: il posto di tirocinio individuato per il primo bando dalla Missione Diplomatica USA in Italia, prevede infatti un supporto alla produzione di una web chat interattiva e alle fasi di post-produzione dei filmati del sito web dell’Ambasciata.
Il periodo di stage avrà una durata di 3 mesi, prorogabili fino a 6, con inizio previsto per il 15 settembre. Le fasi della selezione prevedono una prima verifica da parte dell’Università di provenienza, seguita da una valutazione da parte dalla Missione Diplomatica USA in Italia e della Fondazione CRUI. Nella pagina www.formazionepiu.it/?q=ambasciata_usa è presente il bando completo e il collegamento alla pagina dove inoltrare la propria candidatura.
Related Posts
Il lavoro si fa sempre più hi-tech: competenze digitali richieste per 6 assunzioni su 10
Il volume "Competenze digitali 2022" del Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal delinea un mercato del lavoro sempre più tecnologico. Milano, Torino, Bologna e Brescia le città con più assunzioni.
30 Maggio 2023
Guida pratica agli incentivi nazionali per le startup del 2023
Smart&Start Italia, Nuove imprese a tasso zero, Smart Money, Fondo impresa femminile, sono solo alcuni degli incentivi nazionali per agevolare l’imprenditoria giovanile in Italia
26 Maggio 2023
Il rapporto tra scuola e lavoro non funziona. L’idea di Valditara: “Imprenditori come docenti”
Allarme lanciato dal ministro dell'Istruzione e del Merito: "In Italia le difficoltà di reperimento del personale sono pari al 45,6 per cento, dato in crescita rispetto al 38,6 dell'anno precedente. Scuola deve essere collegata meglio al mondo del lavoro".
22 Maggio 2023
Decreto lavoro, cosa prevede il testo approvato in Cdm: dall’assegno di inclusione agli sgravi per i Neet
Il Consiglio dei ministri convocato nel giorno della Festa dei lavoratori ha approvato il decreto Lavoro: diverse le misure, dal provvedimento che segna l’addio del Reddito di cittadinanza al tetto dei fringe benefit che per i dipendenti con figli a carico sale a 3mila euro. Ecco cosa contiene
2 Maggio 2023