Il “Comitato Giancarlo Siani” promosso da Ordine dei giornalisti della Campania, Associazione napoletana della stampa, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Associazione G. Siani e quotidiano “Il Mattino” indice la quinta edizione del “Premio Giancarlo Siani”. Il Premio è stato istituito per ricordare la figura del giornalista napoletano, vittima della camorra per il suo coraggioso impegno nel denunciare le forme di illegalità particolarmente diffuse sul territorio vesuviano.
Il Premio è destinato agli autori di studi, ricerche, tesi di laurea o prodotti editoriali che abbiano come oggetto prevalente il giornalismo, l’editoria, la multimedialità, il sistema della comunicazione di massa e l’analisi dei fenomeni criminali visti dai profili della storia, tecnologia e della sociologia con particolare attenzione al Mezzogiorno. I concorrenti devono presentare tre copie del lavoro alla segreteria organizzativa del “Premio Giancarlo Siani”, all’attenzione della signora Donatella Pappalardo, presso l’Ordine dei giornalisti della Campania, entro il 10 settembre 2008. I lavori devono essere corredati dal curriculum vitae e dai dati del concorrente (nome, cognome, indirizzo di ufficio e abitazione, telefono, fax, e-mail).
La Giuria provvederà all’attribuzione dei premi: il primo di 3.000 euro e il secondo di 2.000 euro. Potrà esserci una eventuale menzione speciale. La Giuria può destinare su proposta di uno o più dei suoi componenti, con voto a maggioranza, uno dei suddetti premi a lavori che abbiano avuto particolare rilevanza nazionale in coerenza con le finalità del bando.
Related Posts
Tempi duri per Spotify: annunciato un taglio di 1600 posti di lavoro
Il colosso dello streaming musicale ha annunciato il taglio di 1/5 della sua forza lavoro. "Momento estremamente doloroso per il nostro team".
4 Dicembre 2023
Inps, l’intelligenza artificiale sarà utilizzata per trovare lavoro ai disoccupati
Il progetto partirà dalla creazione della piattaforma Siisl, ovvero il Sistema Informativo per l’inclusione sociale e lavorativa che “consente di associare alle richieste di occupazione le offerte disponibili"
27 Novembre 2023
Università di Palermo, concorso per 4 tecnologi
I profili sono Impact management, Communication management, Training management, Criterion.
23 Novembre 2023
In Gran Bretagna si cercano macchinisti per il treno di Harry Potter
La compagnia ScotRail sta cercando personale per guidare i treni sulla West Highland Line, apparsa nei film del maghetto e non solo
16 Novembre 2023