La ricerca in Italia si rilancia partendo dall’estero. Continuano le iniziative della Fondazione Giovanni Armenise – Harvard, volte a finanziare e sviluppare esperienze di altissimo livello.
In collaborazione con l’UGIS, Unione Giornalisti Italiani Scientifici, la Fondazione bandisce la decima edizione delle Borse di studio per giornalisti scientifici. In palio uno stage a Boston, alla Harvard Medical School, nei laboratori di importanti scienziati e a contatto con i giornalisti scientifici statunitensi.
Il concorso è riservato a giornalisti italiani, all’inizio o a metà della loro carriera, che lavorano in Italia, con adeguata conoscenza della lingua inglese, e una precedente esperienza di redazione di articoli scientifici e di copertura di notizie riguardanti la ricerca di base. Le Borse di Studio offerte dalla Fondazione copriranno le spese formative presso la Harvard Medical School, inclusi i costi di viaggio e soggiorno.
Le domande di partecipazione, da inviare entro e non oltre il 15 Marzo 2009, saranno valutate e selezionate da una commissione composta da esponenti della Harvard Medical School e dell’UGIS e infine sottoposte
all’approvazione del Comitato dei Garanti della Fondazione Giovanni Armenise-Harvard.
Ulteriori informazioni scrivere a Daniela Daveri – Selezione Borse di Studio Fondazione Giovanni Armenise-Harvard – e-mail: [email protected]
Related Posts
Guida pratica agli incentivi nazionali per le startup del 2023
Smart&Start Italia, Nuove imprese a tasso zero, Smart Money, Fondo impresa femminile, sono solo alcuni degli incentivi nazionali per agevolare l’imprenditoria giovanile in Italia
26 Maggio 2023
Il rapporto tra scuola e lavoro non funziona. L’idea di Valditara: “Imprenditori come docenti”
Allarme lanciato dal ministro dell'Istruzione e del Merito: "In Italia le difficoltà di reperimento del personale sono pari al 45,6 per cento, dato in crescita rispetto al 38,6 dell'anno precedente. Scuola deve essere collegata meglio al mondo del lavoro".
22 Maggio 2023
Decreto lavoro, cosa prevede il testo approvato in Cdm: dall’assegno di inclusione agli sgravi per i Neet
Il Consiglio dei ministri convocato nel giorno della Festa dei lavoratori ha approvato il decreto Lavoro: diverse le misure, dal provvedimento che segna l’addio del Reddito di cittadinanza al tetto dei fringe benefit che per i dipendenti con figli a carico sale a 3mila euro. Ecco cosa contiene
2 Maggio 2023
Concorso Europe&Youth 2023 per studenti: previsti premi in denaro
L’Istituto Regionale di Studi Europei del Friuli Venezia Giulia (IRSE) bandisce il concorso Europe&Youth2023. Possono parteciparvi studenti di Università e Scuole di ogni ordine e grado di tutti gli Stati membri dell’Unione Europea
17 Aprile 2023