Il 30 maggio ci sarà la seconda tappa della manifestazione “Sound in a Frame”, evento di stampo totalmente giovanile creato dall’originale commistione tra fotografia e musica alternativa. Il progetto è nato dall’iniziativa di Dario Mastrocola, docente Ied del Corso di Fotografia, in collaborazione con Ied Arti Visive Milano e con lo studio di registrazione JRS Studio: questi enti hanno organizzato e promosso l’incontro tra otto studenti del corso di Fotografia dello Ied e otto gruppi musicali emergenti.
I gruppi musicali fanno parte della scena indipendente milanese, ovvero un’area del settore musicale che non rientra nel mercato dominato dalle Major discografiche, e si propongono di dare spazio a suoni e idee innovative.
Dall’incontro degli studenti e dei giovani musicisti nasce il progetto fotografico “Sound in a Frame”: ogni studente si è occupato di dare un volto e una interpretazione artistica ad un gruppo musicale; gli scatti faranno da scenografia alla serie di concerti dei gruppi musicali coinvolti nel progetto, che suoneranno al Korner di Rho (Milano) dal 30 maggio per tutto il mese di giugno. L’ingresso ai concerti è totalmente gratuito.
Related Posts
Da Milano a Washington: Federico ci racconta il suo stage in World Bank
"Orari flessibili, poca pressione gerarchica e un ambiente di respiro internazionale. Vorrei tornare a lavorare qui"
24 Giugno 2022
Università di Cagliari, a rischio borse di studio per settemila studenti
A settembre 2 residenze su 3 chiuderanno per ristrutturazioni. Gli studenti scrivono una lettera al presidente Solinas e al rettore dell'ateneo
24 Giugno 2022
Attacco informatico all’Università: dati in vendita per un milione di dollari su un forum russo
Accade all'Università di Pisa. Ancora nessuna comunicazione ufficiale da parte dell'ateneo sui dati sottratti. La scadenza del rilascio per la vendita sarebbe venerdì 24 giugno
23 Giugno 2022
Medicina, il Consiglio di Stato riconosce altri due errori nei test: adesso centinaia di bocciati potranno iscriversi ai corsi
Il Consiglio di Stato ha accolto i ricorsi presentati dallo Studio legale Leone Fell, ammettendo i ricorrenti che avevano contestato le irregolarità al test d'accesso per Medicina, disponendo l'immatricolazione in sovrannumero.
21 Giugno 2022