Il 30 maggio ci sarà la seconda tappa della manifestazione “Sound in a Frame”, evento di stampo totalmente giovanile creato dall’originale commistione tra fotografia e musica alternativa. Il progetto è nato dall’iniziativa di Dario Mastrocola, docente Ied del Corso di Fotografia, in collaborazione con Ied Arti Visive Milano e con lo studio di registrazione JRS Studio: questi enti hanno organizzato e promosso l’incontro tra otto studenti del corso di Fotografia dello Ied e otto gruppi musicali emergenti.
I gruppi musicali fanno parte della scena indipendente milanese, ovvero un’area del settore musicale che non rientra nel mercato dominato dalle Major discografiche, e si propongono di dare spazio a suoni e idee innovative.
Dall’incontro degli studenti e dei giovani musicisti nasce il progetto fotografico “Sound in a Frame”: ogni studente si è occupato di dare un volto e una interpretazione artistica ad un gruppo musicale; gli scatti faranno da scenografia alla serie di concerti dei gruppi musicali coinvolti nel progetto, che suoneranno al Korner di Rho (Milano) dal 30 maggio per tutto il mese di giugno. L’ingresso ai concerti è totalmente gratuito.
Related Posts
Università Messina, il rettore Cuzzocrea accusato di “rimborsi d’oro”. La replica: “Spese di ricerca”
Cuzzocrea è anche presidente della Crui, la Conferenza dei Rettori delle Università italiane
4 Ottobre 2023
La ricerca dell’Università di Tor Vergata che vuole ricostruire i luoghi della medicina della Roma imperiale
La ricercatrice Ambra Seriangeli: "L'idea è di costruire una mappa digitale degli spazi terapeutici dei medici"
2 Ottobre 2023
Il numero chiuso a Medicina? Adesso c’è anche una petizione per difenderlo
Su Change.org arriva la raccolta firme per mantenere l'accesso limitato alla facoltà di Medicina e Chirurgia: in meno di 24 ore ha già raccolto più di mille adesioni.
29 Settembre 2023
Roma Tre, si dimette lo storico direttore generale soprannominato “rettore”
Pasquale Basilicata era entrato nell'ateneo romano nel 1995 ed era diventato dg nel 2012 con la riforma Gelmini
29 Settembre 2023