Il mondo della scuola si riunisce oggi a Roma per protestare contro la riforma voluta dal governo Renzi: si comincia oggi con una manifestazione indetta da Anief, Unicobas, Usb e altri cinque sindacati del settore che porterà in piazza migliaia tra docenti, precari della scuola, personale Ata. L’appuntamento è in Piazza della Repubblica a partire dalle ore 13.00; il corte arriverà poi all’una a Santi Apostoli. Per il pomeriggio, invece, è stato organizzato un sit-in davanti alla sede del Parlamento a partire dalle 15 fino alle 18.
Molti i motivi della protesta segnalati dai sindacati: si va dai docenti e Ata sottopagati e tappa-buchi alla mancata assunzione di tutti i supplenti, dalla necessità di recuperare i 250mila posti di lavoro tagliati negli ultimi anni alla minaccia sempre più seria nei confronti del diritto allo studio, per arrivare alla polemica sul blocco degli scatti stipendiali (fermi ormai da molti anni) e a quella sull’eccesso di potere che la riforma conferirebbe ai dirigenti scolastici.
“Il DDL La Buona Scuola va ritirato e riscritto completamente”: ha affermato il presidente Anief, sindacato che ha ben manifestato la propria avversità all’attuale testo del disegno di legge presentando 91 emendamenti alla Commissione parlamentare che lo sta attualmente vagliando.
Le proteste, comunque, non si fermeranno ad oggi: il prossimo 5 maggio è infatti previsto uno sciopero generale del mondo della scuola.
Related Posts
Bologna, si presenta a scuola con uno storditore elettrico e colpisce il compagno: l’aveva comprato su Internet
Nonostante l’aggressore abbia solo 15 anni, era riuscito a completare l’acquisto in rete
29 Settembre 2023
Torna lo Young International Forum: università, lavoro, esteri ma anche disagio giovanile
Da mercoledì 11 a venerdì 13 ottobre al Ragusa OFF di Roma, tre giorni di eventi e appuntamenti.
Orientamento, informazioni, sessioni di ascolto e confronto, opportunità di studio e scambi, colloqui,
seminari sulle materie di studio e workshop per sostenere le scelte formativo-professionali. Quest’anno
ampio spazio ai temi d’attualità legati al mondo dei ragazzi: dal body-shaming al cyberbullismo passando
per il tabù dell’introduzione dell’educazione sessuale nei programmi scolastici
28 Settembre 2023
Studente accoltella tre professori e un compagno di scuola: arrestato
L'episodio è avvenuto questa mattina in una scuola di Jerez de la Frontera, nel sud della Spagna. Nessuno dei feriti si trova in pericolo di vita.
28 Settembre 2023
Valditara: “La mia scuola mette al centro lo studente, ha rovesciato l’impostazione fascista”
Il ministro ha presentato il suo modello di "scuola costituzionale"
28 Settembre 2023