«Nel 2012, con il rinnovo del contratto nazionale, vogliamo finalmente superare il meccanismo obsoleto degli scatti di anzianità, che non ci consente di distinguere fra professori bravi e quelli meno bravi», introducendo «un sistema che premi il merito». Lo afferma il ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, in un’intervista al Mattino in cui annuncia di aver «sbloccato» quasi un miliardo di euro per la ricerca al Sud.
Per il ministro quelle degli ultimi giorni «sono proteste tradizionali fra ottobre e novembre», mentre occorre «uscire dall’illusione della sinistra che basta chiedere più soldi per evitare di fare le riforme». Il governo punta a «tenere i conti pubblici in ordine» e nello stesso tempo sullo «sviluppo», «strada che passa anche attraverso la riforma dell’università» per la quale Gelmini si dice certa che le risorse arriveranno «con il decreto mille proroghe di fine anno».
Per quanto riguarda gli atenei del Sud, aggiunge, «abbiamo appena fatto partire il bando per i distretti tecnologici: un investimento di 900 milioni concentrato nelle quattro regioni dell’obiettivo di convergenza, ovvero Campania, Calabria, Puglia e Sicilia. C’è poi uno stanziamento di 50 milioni riservato ai giovani ricercatori italiani».
Fonte: Ansa
Related Posts
Stipendi legati al costo della vita? C’è anche il no delle Regioni
Sono varie le teamatiche che dovrà affrontare il ministro: dai Pcto alla dispersione scolastica. Ma questa è stata la settimana degli stipendi o "gabbie salariali"
28 Gennaio 2023
Video porno in classe e incontri con gli studenti fuori dalla scuola: nuove accuse alla prof sospesa
Emergono nuovi particolari sulla docente accusata di adescamento di minore e che insegna in una scuola superiore in Emilia-Romagna. Alcuni studenti hanno raccontato che gli atteggiamenti ambigui sarebbero avvenuti anche fuori dalle aule scolastiche e in incontri privati tra la donna e i ragazzi (tutti minorenni).
27 Gennaio 2023
Bevono alcolici durante l’assemblea d’istituto: studenti soccorsi dall’ambulanza
L'assemblea d'istituto di una scuola superiore modenese è "degenerata" in una festa alcolica. A farne le spese un gruppo di studenti che ha accusato dei malori. Per uno di loro si è resto necessario l'intervento del 118. L'istituto ha avviato un'indagine interna.
27 Gennaio 2023
Latino al classico e matematica allo scientifico: scelte le materie per la seconda prova della maturità
Pubblicato sul sito del Ministero dell'Istruzione e del Merito l'elenco delle materie che saranno oggetto della seconda prova dell'esame di maturità. Si parte il 21 giugno. Ritorno al passato per composizione commissione e "peso" delle prove.
27 Gennaio 2023