«Nel 2012, con il rinnovo del contratto nazionale, vogliamo finalmente superare il meccanismo obsoleto degli scatti di anzianità, che non ci consente di distinguere fra professori bravi e quelli meno bravi», introducendo «un sistema che premi il merito». Lo afferma il ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, in un’intervista al Mattino in cui annuncia di aver «sbloccato» quasi un miliardo di euro per la ricerca al Sud.
Per il ministro quelle degli ultimi giorni «sono proteste tradizionali fra ottobre e novembre», mentre occorre «uscire dall’illusione della sinistra che basta chiedere più soldi per evitare di fare le riforme». Il governo punta a «tenere i conti pubblici in ordine» e nello stesso tempo sullo «sviluppo», «strada che passa anche attraverso la riforma dell’università» per la quale Gelmini si dice certa che le risorse arriveranno «con il decreto mille proroghe di fine anno».
Per quanto riguarda gli atenei del Sud, aggiunge, «abbiamo appena fatto partire il bando per i distretti tecnologici: un investimento di 900 milioni concentrato nelle quattro regioni dell’obiettivo di convergenza, ovvero Campania, Calabria, Puglia e Sicilia. C’è poi uno stanziamento di 50 milioni riservato ai giovani ricercatori italiani».
Fonte: Ansa
Related Posts
Roma, non solo cinghiali: in un giardino di una scuola anche un serpente
Gli esperti del recupero fauna selvatica rassicurano i genitori preoccupati sulla non pericolosità
17 Maggio 2022
Il registro in classe è gender free: studenti liberi di scegliere un nuovo nome e un altro orientamento sessuale
Il liceo artistico Nervi Serverini di Ravenna è uno dei 79 istituti che in Italia hanno dato al via libera alla "carriera alias" per i propri studenti. Ognuno potrà scegliere di cambiare nome e orientamento sessuale a prescindere da ciò che è scritto sulla propria carta di identità.
Ricerca, studio rivela una virtù della mela: è anti-infiammatoria
Analizzata in vitro l'interazione con le cellule umane
16 Maggio 2022
Circolare del ministero contro l’omofobia: per i partiti di destra è “propaganda gender”
Domani 17 maggio è la giornata internazionale contro l'omofobia e il ministro Bianchi ha diramato una circolare indirizzata ai docenti per "approfondire con gli studenti i temi della discriminazione" ma Lega e Fratelli d'Italia rilanciano la bufala della propaganda gender
16 Maggio 2022