Scientific meeting a Bari

Dal 24 al 27 febbraio, medici e scienziati di chiara fama internazionale, provenienti dall’area del mediterraneo e dall’europa centro-orientale presenteranno i vari risultati della ricerca biomedica.

All’università degli studi di Bari “Aldo Moro”, presso la facoltà di medicina, si terrà il 44°Annual Scientific Meeting of the European Society for Clinical Investigation.
Dal 24 al 27 febbraio, medici e scienziati di chiara fama internazionale, provenienti dall’area del mediterraneo e dall’europa centro-orientale presenteranno i vari risultati della ricerca biomedica.
Verranno affrontati diversi temi quali la gastroenterologia, l’alimentazione, l’endocrinologia, il metabolismo, il diabete, l’immunologia, l’oncologia, le cellule staminali, la reumatologia e le malattie cardiovascolari a dimostrazione della profonda interdisciplinarietà degli studi.
Ricerca transnazionale, interdisciplinarietà, scambi culturali, metodologie integrate sono le principali esigenze della scienza moderna. Il congresso cerca di rispondere a queste necessità al fine di far condividere e integrare le scoperte e i successi realizzati nei differenti campi medici attraverso 12 workshop in lingua inglese, conferenze plenarie e mostre.
Nella giornata del 26 febbraio, inoltre, saranno inoltre premiati due giovani ricercatori con i premi “2010 esci award for excellence in basic/translational research” e “2010 esci award for excellence in clinical research”.
Per partecipare è necessaria la prenotazione presso l’ospedale policlinico di Bari o attraverso il modulo presente sul sito www.meeting-planner.it
Ulteriori dettagli del programma sono disponibili al sito www.esci.eu.com.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Change Erasmus all'Uniud

Next Article

Forlì: a lezione nel week end

Related Posts
Leggi di più

Studente accoltellato al petto all’uscita di scuola: è gravissimo

Un 15enne si trova in pericolo di vita dopo essere stato raggiunto al petto da una serie di colpi sferrati da un coetaneo davanti all'istituto "Sergio Atzeni" di Capoterra, nell'hinterland di Cagliari. L'aggressore è stato fermato fermato dai carabinieri.