Saltare la lezione? Un sms dirà alla mamma che non sei a scuola

La rivoluzione digitale ha portato tantissimi benefici ai giovani. Social network, chat, bolg e siti internet sono il pane quotidiano della generazione 2.0. Eppure, chi si aspettava che quella stessa tecnologia un giorno sarebbe stata la loro nemica? Sta partendo in molte scuole d’Italia un nuovo sistema di monitoraggio delle assenze dei minorenni.

La rivoluzione digitale ha portato tantissimi benefici ai giovani. Social network, chat, bolg e siti internet sono il pane quotidiano della generazione 2.0. Eppure, chi si aspettava che quella stessa tecnologia un giorno sarebbe stata la loro nemica? Sta partendo in molte scuole d’Italia un nuovo sistema di monitoraggio delle assenze dei minorenni. Hai deciso di non andare a scuola perchè preferisci una bella passeggiata? La mamma lo saprà quasi in tempo reale grazie ad un sms spedito dalla segreteria direttamente alla famiglia.

Come si dice nella tua città saltare la scuola?
Esistono tantissime parole nelle diverse città: fare filone, fare sega a scuola, bigiare, bruciare, salare, strokkare, fare vela, fare fuga.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

A 12 anni è già una matricola della facoltà di matematica

Next Article

Il sesso che fa bene alle donne

Related Posts
Leggi di più

Stop ai cellulari in classe anche per i prof: “Si distraggono troppo”. Ma i sindacati non ci stanno

In provincia di Caserta la dirigente di una scuola ha emanato una circolare per vietare l'utilizzo degli smartphone anche al personale docente durante le ore di lezione. La preside aveva ricevuto diverse segnalazioni di un utilizzo improprio dei telefonini da parte dei prof. Ma i sindacati sono sul piede di guerra e hanno annunciato che impugneranno il provvedimento.