Ancora una prova di grande modernità ed efficienza per l’Università di Salerno: qualche giorno fa si è tenuta infatti, presso la zona adiacente all’ufficio postale, l’inaugurazione del nuovo centro Polispecialistico dell’università che permetterà assistenza sanitaria ai 50 mila studenti ed ai 1500 dipendenti del campus.
Presenti all’inaugurazione il magnifico rettore, prof. Raimondo Pasquino, e il direttore generale dell’Asl Salerno 2, Federico Pagano. La costruzione del nuovo centro offre una concreta risposta alle esigenze ed alle richieste fino ad oggi presentate nella necessità di essere muniti di un tale servizio.
Il centro Polispecialistico fornirà visite specialistiche (dentista, dermatologo, ginecologo, oculista, otorinolaringoiatra) gratuite per tutti gli studenti. Il personale dipendente, se dovuto, dovrà invece pagare l’apposito ticket. L’attività di ambulatorio era già attiva a Salerno da diversi anni ma si pensava, già da molto tempo, ad un centro che fosse munito di personale medico ed infermieristico e di un’ambulanza attrezzata.
Il servizio sarà disponibile dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:30 alle ore 19. Salerno inoltre è la prima Università italiana a prevedere un centro medico-assistenziale al suo interno e questo, oltre ad essere una ragione di grande vanto per gli addetti ai lavori, è anche un segnale d’esempio per gli altri atenei italiani che sono testimoni, ogni giorno di più, della continua crescita del campus salernitano.
Related Posts
Caro affitti, mano tesa della Bernini agli studenti che la contestano a Bologna: “Li incontrerò la prossima settimana”
Tensione oggi a Bologna durante l'inaugurazione di uno studentato privato che sorgerà in uno dei quartieri più esclusivi della città emiliana. I ragazzi del collettivo "Luna" hanno inscenato una protesta contro il caro affitti. La ministra Anna Maria Bernini ha voluto confrontarsi con loro fissando un ulteriore appuntamento per la prossima settimana.
24 Marzo 2023
L’università di Helsinki conferisce dottorato ad honorem a Greta Thunberg. Ed è già polemica
La cerimonia il 9 giugno all'Università di Helsinki. Attacchi dagli ambienti conservatori. E l'ateneo spiega: "i teologi studiano le questioni centrali dell’umanità e le maggiori minacce odierne, come il cambiamento climatico"
24 Marzo 2023
Einstein Telescope: Bernini, università devono fare sistema
Ministra, "Lula luogo ideale dove sviluppare la ricerca"
23 Marzo 2023
Migliori università al mondo: riscatto delle italiane. Sapienza, Bologna, Padova e Politecnico di Milano guidano la pattuglia degli atenei top
Pubblicata la 13esima edizione del "Qs World University rankings by subject", la classifica che che valuta le università in base ai diversi corsi di studio. La Sapienza di Roma si conferma per il terzo anno consecutivo l'ateneo migliore al mondo per Studi classici e Storia antica. La Luiss la più migliorata.
22 Marzo 2023