Prosegue il nuovo ciclo di seminari sullo sport nelle metropoli dal titolo “In Facoltà, per sport”. Dopo il primo appuntamento, dedicato a Buenos Aires, La Corsa di Miguel e l’Ufficio Iniziative Sportive dell’Università Roma Tre presentano per mercoledì 15 febbraio 2012 un seminario dedicato a Baghdad, una città spesso al centro delle cronache internazionali per eventi drammatici e luttuosi, raccontata stavolta però attraverso lo sport. Anche nell’Iraq postbellico, infatti, si fa sport e la Baghdad Marathon ne è uno straordinario esempio.
Al centro del dibattito, l’incredibile avventura degli organizzatori di questa maratona e come la capitale irachena stia cercando di ritornare alla vita anche attraverso lo sport. L’obiettivo è quellodi ribaltare gli stereotipi che forse troppo spesso condizionano il modo di vedere ed immaginare la capitale irachena.
Prenderanno la parolaFabio Alberti, attivista politico, fondatore della ONG “Un Ponte Per” e portavoce del “Forum per la pace, i diritti umani e la solidarietà internazionale” della Provincia di Roma, Nicola Visconti, Presidente di Sport Against Violence e organizzatore della Baghdad Marathon, Pino Papaluca, che nel 2000 corse per 1012 chilometri nel deserto iracheno da Amman a Baghdad, e Gabriella Stramaccioni, ex azzurra di atletica tra le fondatrici dell'”Associazione Libera”. Moderatore: Valerio Piccioni, capo della redazione romana della Gazzetta dello Sport e promotore della Corsa di Miguel
Appuntamento quindimercoledì 15 febbraio 2012 alle ore 16 presso l’aula 3bis della Facoltà di Giurisprudenza, in via Ostiense 139.