Sapienza, architetti senza futuro

Circa 200 studenti della facoltà di architettura de La Sapienza si sono ritrovati improvvisamente con un titolo senza futuro. Parliamo del corso magistrale in “Interni e allestimenti”, questi studenti non avranno l’abilitazione.

Secondo il ministero dell’Istruzione tale corso non è idoneo per sostenere l’esame di Stato e iscriversi nella sezione A dell’albo per esercitare la professione firmando progetti e restauri. Dopo tanto studio e sacrifici 194 ragazzi si trovano a presentare un maxi ricorso (16 febbraio) contro Sapienza e Miur.

I legali che assistono gli studenti Vanna Pizzi e Vittorio Largajolli, hanno dichiarato che il problema risiede in un vizio di interpretazione da parte del Miur della disciplina che regolamenta l’accesso alla professione.

Che futuro dare, ora, a questi giovani?

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Roma Tre, Baghdad risorge grazie allo sport

Next Article

Profumo, investimenti strutturali per l’internazionalizzazione

Related Posts
Leggi di più

Caro affitti, mano tesa della Bernini agli studenti che la contestano a Bologna: “Li incontrerò la prossima settimana”

Tensione oggi a Bologna durante l'inaugurazione di uno studentato privato che sorgerà in uno dei quartieri più esclusivi della città emiliana. I ragazzi del collettivo "Luna" hanno inscenato una protesta contro il caro affitti. La ministra Anna Maria Bernini ha voluto confrontarsi con loro fissando un ulteriore appuntamento per la prossima settimana.