Roma: Morgagni, Newton, Machiavelli e Righi occupati. Salgono a 16 i licei che protestano

Continua la mobilitazione coordinata dei licei romani, sale a 15 il numero degli istituti fermi ed occupati

Si allunga dunque la lista delle scuole in agitazione e mobilitazione, dopo la protesta coordinata i numeri sono raddoppiati rispetto alle occupazioni avvenute dall’inizio dell’anno scolastico. Fino alla scorsa settimana erano ferme sette scuole, oggi sono sedici.

Gli studenti in mobilitazione chiedono l’apertura di un tavolo permanente riguardo gli ingressi scaglionati e l’edilizia scolastica; una commissione paritetica su alternanza scuola-lavoro, i fondi infrastrutturali dell’istituto, offerta formativa parità di genere

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Al via il concorso ordinario infanzia e primaria a dicembre: quasi 13mila posti

Next Article

Draghi e il sogno delle scuole aperte il pomeriggio: tempo pieno e palestre

Related Posts
Leggi di più

Torna lo Young International Forum: università, lavoro, esteri ma anche disagio giovanile

Da mercoledì 11 a venerdì 13 ottobre al Ragusa OFF di Roma, tre giorni di eventi e appuntamenti. Orientamento, informazioni, sessioni di ascolto e confronto, opportunità di studio e scambi, colloqui, seminari sulle materie di studio e workshop per sostenere le scelte formativo-professionali. Quest’anno ampio spazio ai temi d’attualità legati al mondo dei ragazzi: dal body-shaming al cyberbullismo passando per il tabù dell’introduzione dell’educazione sessuale nei programmi scolastici