Un concorso tutto dedicato ai registi e alle loro capacità creative: a promuoverla sono state l’Associazione Maremetraggio e la Scuola di Cinema di Roma, che l’hanno intitolata “Raccontaci la nostra storia” in riferimento alle modalità di partecipazione al concorso.
Ai concorrenti verrà dato, infatti, un soggetto uguale per tutti: starà poi alla creatività del regista caratterizzare i personaggi e scegliere il finale; verrà premiato il lavoro che avrà rappresentato la traccia nel modo più creativo e brillante nel tempo massimo di 10 minuti. Per partecipare occorre inviare, entro il 15 giugno 2008, il cortometraggio corredato dall’entry form compilata, al “Festival Maremetraggio”, via Pozzo del Mare 1, 34121 Trieste.
Il corto vincitore sarà premiato nell’ambito del Festival Maremetraggio, che si terrà a Trieste dal 27 giugno al 5 luglio, con 500 euro e con una borsa studio per un corso di Montaggio o, in alternativa, Editing, Corso di Ripresa, Montaggio, Macchine Speciali, presso la Scuola di Cinema di Roma.
Related Posts
Caro affitti, la ministra Bernini mantiene la promessa: sabato l’incontro con gli studenti che la contestavano
Sabato 1 aprile la ministra dell'Università incontrerà a Bologna i rappresentanti degli studenti che la scorsa settimana manifestavano contro l'inaugurazione di uno studentato privato.
30 Marzo 2023
Università Politecnica delle Marche, Bernini e Schillaci all’inaugurazione dell’anno accademico
Studenti in protesta alzano i cartelli con le date dei loro colleghi morti suicidi. La ministra: "Vi ascolto, ma battaglia da fare insieme"
29 Marzo 2023
Chi sono i professori emergenti in Scienze, Tecnologia e Fisica
Fisici, astrofisici, scienziati della Terra, biologi. Esperti di genomica, intelligenza artificiale, tecnologia, computazione quantistica. Ecco chi sono i docenti che stanno disegnando il nostro futuro
29 Marzo 2023
Aumentano le prove di accesso all’Università e le lauree condivise delle alleanze tra Atenei
Si sentono sempre di più corsi in inglese che affrontano tematiche globali come la lotta al cambiamento climatico o la transizione ecologica. Come ad esempio la Global Environment and development creato con la Statale, Copenaghen e Varsavia
27 Marzo 2023