Promosso dalla Regione Toscana e dall’Ambasciata degli Stati Uniti in Italia, il programma Toscana-BEST (Business Exchange and Student Training) per l’anno accademico 2008-2009 offre 5 borse di studio che daranno ai fruitori l’opportunità unica di formarsi e lavorare all’estero. I cinque fortunati studenti avranno, infatti, l’opportunità di frequentare per 5 mesi dei corsi intensivi in imprenditorialità e management applicati al settore scientifico e tecnologico presso la Santa Clara University, in California, e contemporaneamente effettuare uno stage presso una delle aziende americane operanti nella Silicon Valley.
Gli studenti avranno così la possibilità di sperimentare in prima persona una realtà imprenditoriale giovane e innovativa e potranno proporre e sviluppare il loro progetto imprenditoriale, imparando le nozioni, le metodologie e le tecniche per realizzarlo concretamente. Al loro ritorno in Italia la Regione Toscana metterà a disposizione un fondo per finanziare la realizzazione dell’idea di impresa. Le borse di studio comprendono la copertura di tutte le spese, con alloggio previsto nel campus, incluse le spese di viaggio tra l’Italia e gli Stati Uniti. Per partecipare alla selezione sono richiesti la cittadinanza italiana, la residenza in Toscana, un’età massima di 35 anni, il possesso di laurea vecchio ordinamento o laurea Magistrale o dottorato di ricerca. Il programma si svolgerà dal 22 settembre 2008 al 20 marzo 2009. Può essere presentata domanda anche da parte di cittadini italiani non residenti in Toscana frequentanti un dottorato di ricerca presso una Università toscana.
E’ richiesta inoltre l’ottima conoscenza della lingua inglese comprovata preferibilmente dall’esame Toelf. Nella selezione sarà data priorità ai candidati laureati in discipline scientifiche e tecnologiche con particolare riferimento a: biotecnologie, nanotecnologie, scienze biomediche, tecnologie delle comunicazioni, ingegneria aerospaziale e dei nuovi materiali, design industriale, tecnologie per la protezione ambientale e la produzione energetica. Le domande dovranno essere presentate entro il 10 maggio 2008. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Liaison Office ai numeri 800 653163 ¬o 0577 232195 o alla mail [email protected].
Related Posts
Inps, l’intelligenza artificiale sarà utilizzata per trovare lavoro ai disoccupati
Il progetto partirà dalla creazione della piattaforma Siisl, ovvero il Sistema Informativo per l’inclusione sociale e lavorativa che “consente di associare alle richieste di occupazione le offerte disponibili"
27 Novembre 2023
Università di Palermo, concorso per 4 tecnologi
I profili sono Impact management, Communication management, Training management, Criterion.
23 Novembre 2023
In Gran Bretagna si cercano macchinisti per il treno di Harry Potter
La compagnia ScotRail sta cercando personale per guidare i treni sulla West Highland Line, apparsa nei film del maghetto e non solo
16 Novembre 2023
LazyApply, l’applicazione in IA che cerca lavoro per voi mentre dormite
Diverse aziende offrono servizi AI in grado di rispondere automaticamente anche a migliaia di offerte di lavoro
16 Novembre 2023