Profumo «Non pensare solo alla piccola Italietta»

Il ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, ritorna a parlare di fuga dei cervelli e questa volta lo fa invitando i giovani a guardare anche all’estero. «Credo che sia un bene andare fuori, ha sottolineato il ministro durante una visita al liceo scientifico statale Evangelista Torricelli di Roma».

Il ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, ritorna a parlare di fuga dei cervelli e questa volta lo fa invitando i giovani a guardare anche all’estero. «Credo che sia un bene andare fuori, ha sottolineato il ministro durante una visita al liceo scientifico statale Evangelista Torricelli di Roma». Commentando l’esperienza di un ex alunno dell’istituto che proseguirà il suo percorso di studi a Houston, il ministro ha invitato gli studenti a «non pensare solo al mercato della piccola Italietta», sostenendo però anche l’esigenza e la volontà d trovare il modo di attrarre talenti anche in Italia.

Poi, rispondendo alla domanda di uno studente, il ministro ha parlato della riforma Gelmini: «Io credo che nella riforma ci sono delle cose che non funzionano, ed è su queste cose che dobbiamo intervenire, non serve un’altra riforma».

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Adi, borse di dottorato ridotte del 25,9% «Ma i dottorandi non pagati aumentano»

Next Article

UniBa: crollano gli iscritti, a rischio chiusura la sede di Taranto

Related Posts
Leggi di più

Caro affitti, mano tesa della Bernini agli studenti che la contestano a Bologna: “Li incontrerò la prossima settimana”

Tensione oggi a Bologna durante l'inaugurazione di uno studentato privato che sorgerà in uno dei quartieri più esclusivi della città emiliana. I ragazzi del collettivo "Luna" hanno inscenato una protesta contro il caro affitti. La ministra Anna Maria Bernini ha voluto confrontarsi con loro fissando un ulteriore appuntamento per la prossima settimana.