Il prossimo anno saranno rifinanziate le borse di studio per gli studenti universitari: 170 milioni di euro a fronte degli attuali 110. Lo ha annunciato in una video chat su Repubblica.it il ministro per l’Istruzione, Francesco Profumo, aggiungendo che affinché tutti gli aventi diritto possano beneficiare di questo sostegno sarebbero tuttavia necessari 360/370 milioni di euro. Il ministro ha anche aggiunto che a suo parere sarebbe opportuno pensare a un mix di strumenti per favorire il diritto allo studio. «Le borse di studio – ha detto – sono solo un elemento. Altri potrebbero essere la messa a disposizione di servizi, attività part time da svolgere all’interno degli atenei ovviamente remunerandole, prestiti d’onore». Per Profumo sarebbe, inoltre, auspicabile una compartecipazione delle Regioni.
Fonte: Ansa
Related Posts
Intelligenza artificiale, Google sfida ChatGpt con il suo Bard
Il colosso americano rilancia la corsa all'intelligenza artificiale. Ma spesso ci sono risposte inventante e i prof "scoprono" facilmente gli studenti che barano
25 Marzo 2023
Voti troppo bassi alla figlia: mamma picchia prof nei corridoi della scuola
E' successo al liceo artistico "Plinio Seniore" di Castellammare di Stabia. La docente ha ricevuto schiaffi e pugni ed è stata portata al pronto soccorso. Adesso denuncia: "Dalla preside nemmeno una telefonata di solidarietà".
24 Marzo 2023
Esplosione a scuola: due studenti feriti, evacuato l’istituto, vetri rotti e fumo
È successo ieri 23 marzo, poco dopo le 9, all'Ipsia di via Alfieri, che fa parte dell'Iis Viola-Marchesini, già salito alla ribalta delle cronache nazionali per la vicenda della professoressa colpita dai pallini
24 Marzo 2023
“Un presidio psicologico in ogni scuola e università”. Arriva la proposta di legge
L'iniziativa della Rete degli studenti medi e dell'Unione degli universitari: "Uno studente su tre vi si rivolgerebbe". La legge costerebbe sui 100 milioni di euro
23 Marzo 2023