Il prossimo anno saranno rifinanziate le borse di studio per gli studenti universitari: 170 milioni di euro a fronte degli attuali 110. Lo ha annunciato in una video chat su Repubblica.it il ministro per l’Istruzione, Francesco Profumo, aggiungendo che affinché tutti gli aventi diritto possano beneficiare di questo sostegno sarebbero tuttavia necessari 360/370 milioni di euro. Il ministro ha anche aggiunto che a suo parere sarebbe opportuno pensare a un mix di strumenti per favorire il diritto allo studio. «Le borse di studio – ha detto – sono solo un elemento. Altri potrebbero essere la messa a disposizione di servizi, attività part time da svolgere all’interno degli atenei ovviamente remunerandole, prestiti d’onore». Per Profumo sarebbe, inoltre, auspicabile una compartecipazione delle Regioni.
Fonte: Ansa
Related Posts
Studentessa muore a pochi esami dalla laurea: l’università la proclamerà lo stesso “dottoressa”
Irene Montuccoli avrebbe compiuto oggi 22 anni. E' morta nei giorni scorsi in seguito a dei forti mal di testa. Sul suo decesso la Procura di Reggio Emilia ha aperto un fascicolo perché la ragazza, che era andata più volte al Pronto soccorso, era sempre stata dimessa. Irene era appassionata di motori e stava per laurearsi in Ingegneria del veicolo. L'ateneo di Modena e Reggio Emilia ha avviato l'iter per la laurea alla memoria.
25 Maggio 2022
Vicepreside copre con lo scotch i jeans strappati e indossati da una studentessa in classe
E' successo all'istituto Lucrezia Della Valle di Cosenza in Calabria. L'indumento non è stato ritenuto decoroso da parte di una docente che ha deciso di coprire gli strappi con del nastro adesivo che di solito viene utilizzato sigillare i pacchi. Proteste degli studenti.
25 Maggio 2022
Statale di Milano, usare i satelliti spia per studiare il clima del passato
Le immagini riprese dai satelliti spia del governo americano per ricostruire paesaggi e clima del passato, "vedendo" com’era il territorio prima dell’uomo. Il primo studio sul fiume Tigri, nel Kurdistan iracheno
24 Maggio 2022
Messina, proteste per i marines di Sigonella a scuola per “istruire” alunni. Preside blocca iniziativa
Cobas, No Muos e attivisti contro l’Ufficio scolastico provinciale per il progetto della primaria di Santa Teresa di Riva che prevedeva l’incontro con gli alunni “con l’obiettivo di migliorare l’apprendimento linguistico”
24 Maggio 2022