La fondazione Ucimu, associazione dei costruttori italiani di macchine utensili e robot, offre un premio di laurea per tesi di primo e secondo livello, per tesi riguardanti i sistemi di progettazione meccanica. Il premio ha il fine di promuovere la conoscenza delle tecnologie e delle tematiche connesse con la produzione e l’utilizzo di macchine utensili, robot e automazione, favorendo il collegamento tra università e impresa.
Il premio premierà tre vincitori per quanto riguarda le tesi di laurea triennale, che riceveranno 1.800 euro ciascuno e altrettanti laureati con tesi di laurea specialistica con premi da 3.000 euro ognuno. Le tesi e gli elaborati devono pervenire alla Fondazione Ucimu, viale Fulvio Testi 128, 20092 Cinisello Balsamo, Milano, sia in formato cartaceo che su cd-rom, accompagnati da una copia del certificato di laurea con le votazioni riportate nei singoli esami, la presentazione del relatore e l’autorizzazione al trattamento dei dati personali.
Il termine ultimo per la presentazione delle tesi è il 31 agosto 2008. Per maggiori informazioni si consiglia di chiamare il numero di telefono 02 26255.279, oppure scrivere all’indirizzo email [email protected]
Related Posts
Altro che tesoro! In Italia chi trova un amico… trova un lavoro
Secondo un'indagine Inapp-Plus negli ultimi dieci anni quasi un lavoratore su quattro ha trovato occupazione tramite amici, parenti o conoscenti. Solo il 9% grazie a contatti stabiliti nell'ambiente lavorativo. Un sistema che ha delle ripercussioni anche su stipendi e mansioni (al ribasso).
27 Giugno 2022
Lavoro, Tridico: “Ci vuole riscatto gratuito per la laurea”
l presidente dell'Inps interviene durante l'evento organizzato dai Consulenti del Lavoro
Ingegneria industriale, Medicina e Farmacia: ecco la lauree che fanno guadagnare di più. Male Psicologia e Scienze della formazione
Secondo il 24esimo rapporto di AlmaLaurea ci sono sostanziali differenze nel livello degli stipendi tra laureati: soprattutto per chi ha scelto un percorso di studio in ambito ITC e nuove tecnologie la retribuzione sfiora i 1900 euro al mese mentre i laureati in ambito umanistico guadagnano in media 500 euro in meno.
16 Giugno 2022
560 mila assunzioni a giugno. Informatici, data manager, fabbri, chimici tra i più richiesti
Per il 39,2% le aziende fanno fatica a reperire professionalità anche nei settori storici. Il report
10 Giugno 2022