Anche quest’anno torna, con l’edizione 2009, il Premio giornalistico “Giacarlo Siani”. La novità di quest’anno è l’istituzione di una sezione dedicata al fumetto.
Il “Comitato Giancarlo Siani” promosso da Ordine dei giornalisti della Campania, Associazione napoletana della stampa, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Associazione G. Siani e quotidiano Il Mattino, indice la sesta edizione del premio istituito per ricordare la figura del giornalista napoletano, vittima della camorra per il suo coraggioso impegno nel denunciare le forme di illegalità particolarmente diffuse sul territorio vesuviano.
Il Premio è destinato agli autori di studi, ricerche, tesi di laurea o prodotti editoriali che abbiano come oggetto prevalente il giornalismo, l’editoria, la multimedialità, il sistema della comunicazione di massa e l’analisi e il contrasto ai fenomeni criminali visti dai profili della storia, della sociologia e delle più avanzate tecnologie, con particolare attenzione al Mezzogiorno. Da quest’anno, inoltre, viene istituita una sezione speciale dedicata al fumetto.
L’Università Suor Orsola Benincasa bandisce, a sua volta, una Borsa di studio che sarà attribuita a chi si qualificherà primo tra gli allievi della scuola di giornalismo nella graduatoria di fine anno accademico. I concorrenti devono presentare alla segreteria organizzativa del “Premio Giancarlo Siani”, signora Donatella Pappalardo (Tel. 0817642577) presso l’Associazione Napoletana della Stampa, tre copie del lavoro, più tre abstract (scaricare dal sito) da inviare per email entro le ore 12 del 10 settembre 2008.
I lavori devono essere corredati dal curriculum vitae e dai dati del concorrente (nome, cognome, indirizzo di ufficio e abitazione, telefono, fax, e-mail).
Il primo premio ammonta a 2.500 euro, il secondo a 1.500 e il terzo a 1.000 euro. Per la sezione fumetto è stato stanziato un premio di 1.000 euro dall’Associazione napoletana della Stampa.
Sono altresì previste eventuali menzioni speciali. La Giuria può destinare su proposta di uno o più dei suoi componenti, con voto a maggioranza, i suddetti premi a lavori che abbiano avuto particolare rilevanza nazionale in coerenza con le finalità del bando.
Il bando completo è scaricabile dal link.
Related Posts
Netflix, nuove assunzioni negli Stati Uniti per la piattaforma di streaming: come candidarsi
La piattaforma streaming offre posizioni con stipendi fino a 900mila dollari
20 Settembre 2023
Ferrovie dello Stato, nuovo piano assunzioni da 40mila risorse: come candidarsi
Il gruppo FS cerca anche profili da formare senza esperienza: macchinisti, capi stazione, tecnici, operatori di manutenzione,
18 Settembre 2023
Siisl, come funziona e quali sono le offerte della nuova piattaforma per il supporto alla formazione e al lavoro
Gli ex percettori del reddito di cittadinanza occupabili che non hanno un Isee superiore a 6mila euro annui possono iscriversi
5 Settembre 2023
Cybersecurity, Exprivia piano per 286 assunzioni in Italia
I profili più richiesti sono i laureati in discipline STEM, in scienze dell’informazione, in ingegneria informatica e in computer science
21 Agosto 2023