L’Epso, l’Ufficio europeo di selezione del personale, ha pubblicato un concorso per tecnici dell’edilizia. L’Ufficio sta costituendo un elenco di riserva – finalizzato all’assunzione – cui attingere per un totale di 124 tecnici specializzati in campo edilizio.
Quattro i settori di inserimento: i prescelti svolgeranno mansioni di gestione, applicazione, sorveglianza e monitoraggio. Servono esperti di climatizzazione, elettricità, ascensoristica, carpenteria interna ed esterna, rivestimento pavimenti e pareti, riassetto spazi per uffici nonché gestione dei progetti immobiliari. Il tutto elaborato attraverso strumenti informatici (burotica, Excel, Word) e software quali Autocad e simili.
Oltre ad offrire le classiche “garanzie di moralità” e la cittadinanza in uno dei diversi Stati membri dell’Unione europea, chi vuole presentare la domanda di partecipazione – ci si può candidare soltanto per uno dei 4 profili indicati nel bando – deve avere in tasca un diploma di scuola secondaria superiore di natura tecnica inerente le funzioni da svolgere. Oppure di un qualsiasi ciclo di studi che dia accesso all’insegnamento superiore. Esperienza triennale sul campo nonché conoscenza approfondita, oltre la propria, di almeno due lingue ufficiale dell’Ue definiscono l’identikit del candidato-tipo.
Tre le prove d’esame. Si comincia con una lunga serie di domande a scelta multipla sulle politiche e le istituzioni dell’Unione, le attitudini e la seconda lingua straniera prescelta.
Tutti gli interessati devono inviare il proprio,dettagliato curriculum sul sito internet https://eur-lex.europa.eu (una volta entrato nella pagina, clicca sul link “pagina 1” a destra) entro il 22 luglio 2009.
Il bando di concorso in versione integrale è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Ue C137A/1 dello scorso 17 giugno.
Related Posts
Al via il bando per 335 stage di Ministero degli Esteri, Mur e Crui
Il periodo di formazione e lavoro si svolgerà dal 15 gennaio al 12 aprile 2024
26 Settembre 2023
Concorso Inps per diplomati, stipendio da oltre 20mila euro: requisiti e come fare domanda
La domanda va presentata attraverso la piattaforma InPA della Pubblica Amministrazione, secondo le nuove regole per i concorsi pubblici
26 Settembre 2023
Netflix, nuove assunzioni negli Stati Uniti per la piattaforma di streaming: come candidarsi
La piattaforma streaming offre posizioni con stipendi fino a 900mila dollari
20 Settembre 2023
Ferrovie dello Stato, nuovo piano assunzioni da 40mila risorse: come candidarsi
Il gruppo FS cerca anche profili da formare senza esperienza: macchinisti, capi stazione, tecnici, operatori di manutenzione,
18 Settembre 2023