Un concorso in onore della città di Arezzo: così si presenta il premio Marcantoni, il quale premierà la migliore tesi di laurea che avrà come oggetto la città di Arezzo, indifferentemente dall’argomento trattato. Il premio è promosso da vari enti: la società Storica Aretina, la redazione di Arezzo del quotidiano “La Nazione”, l’Atam (Azienda Trasporti Automobilistici Municipali di Arezzo) e il Lions Club Mecenate. Le tesi ammesse al concorso potranno trattare argomenti di qualsiasi tipo: culturale, artistico, sociale, economico, religioso o altri.
I premi offerti sono due, il primo ammonta a 1.334 euro, il secondo a 667 euro. Le domande di ammissione al concorso dovranno essere redatte in carta semplice e inviate, scrivendo come destinatario il presidente della Società Storica Aretina, all’indirizzo via Pellicceria 23, 52100 Arezzo, entro il 25 settembre 2008. Per visionare tutti i documenti da allegare alla domanda di partecipazione si può consultare il sito del comune di Arezzo www.comune.arezzo.it.
Related Posts
Quasi un’assunzione su due è considerata di difficile reperimento: il rapporto
Secondo il rapporto Excelsior di Unioncamere-Anpal siamo davanti ad un problema che è ormai cronico e va risolto al più presto
I profili più cercati dalle aziende non vogliono più lavorare in ufficio
Le richieste di massima flessibilità sono sempre più frequenti, e le imprese dovranno adeguarsi se non vogliono perdere i talenti migliori
Solo lavoro precario dopo il diploma: per questo i giovani italiani preferiscono andare all’estero
Un focus realizzato dall'Istituto Freud di Milano basato su un sondaggio che ha coinvolto 950 studenti svela le preoccupazioni dei giovani sul mercato del lavoro. La maggioranza crede che il primo lavoro sarà precario e pagato poco. Ecco perché l'81% degli intervistati valuta di lasciare l'Italia.
Medici, ingegneri, informatici, operai specializzati: ecco chi sono i lavoratori delle “Great resignation”
Le donne hanno deciso di cambiare lavoro più degli uomini. Mentre per quasi il 50% dei giovani miglioramento retributivo ed equilibrio personale sono le motivazioni della ricerca di una nuova occupazione
26 Gennaio 2023