L’Epso, l’Ufficio europeo di selezione del personale, ha indetto due bandi di concorso per costituire elenchi di riserva destinati a coprire 25 posti vacanti tra amministratori e assistenti. Chi passa sarà assunto nell’organigramma del garante europeo della protezione dei dati.
Per candidarsi servono, a seconda del profilo professionale per il quale si concorre, il diploma di scuola media superiore, la laurea triennale o un diploma di laurea la cui durata sia pari o superiore a quattro anni.
È richiesta, inoltre, un’esperienza che oscilla dai due ai dieci anni maturata in uno dei due rami (giuridico o tecnologico) del settore della protezione dei dati. Obbligatoria la conoscenza, oltre di una delle lingue ufficiali dell’Ue, anche di una seconda lingua scelta tra l’inglese e il francese.
I bandi sono stati pubblicati sulla Gazzetta ufficiale dell’Ue C98A/6 del 29 aprile. I testi sono scaricabili dal sito Eur-Lex, indirizzo https://eur-lex.europa.eu. Domande entro il 2 giugno.
Related Posts
Lavoro, 532mila assunzioni a dicembre: cosa dice l’ultimo rapporto Excelsior
Il mismatch tra domanda e offerta di lavoro interessa 171mila assunzioni delle 352mila programmate, soprattutto a causa della mancanza di candidati (31,5%)
7 Dicembre 2023
Tempi duri per Spotify: annunciato un taglio di 1600 posti di lavoro
Il colosso dello streaming musicale ha annunciato il taglio di 1/5 della sua forza lavoro. "Momento estremamente doloroso per il nostro team".
4 Dicembre 2023
Inps, l’intelligenza artificiale sarà utilizzata per trovare lavoro ai disoccupati
Il progetto partirà dalla creazione della piattaforma Siisl, ovvero il Sistema Informativo per l’inclusione sociale e lavorativa che “consente di associare alle richieste di occupazione le offerte disponibili"
27 Novembre 2023
Università di Palermo, concorso per 4 tecnologi
I profili sono Impact management, Communication management, Training management, Criterion.
23 Novembre 2023