“Alla ricerca di un posto letto – la condizione degli studenti fuori sede” è stato il tema che la Web Radio dell’Università di Salerno ha affrontato e tratterà ancora oggi nell’ateneo salernitano.
Alla giornata parteciperanno il magnifico rettore Raimondo Pasquino, il presidente dell’ADISU Caterina Miraglia, il presidente del consiglio degli studenti Alfredo Galdieri, il sindaco di Fisciano l’ avv. Tommaso Amabile e l’assessore all’Università e Ricerca Scientifica della Regione Campania Nicola Mazzocca.
Nella sala del senato accademico dell’università si terrà la presentazione del progetto e la cerimonia della “posa della prima pietra” base della costruzione di circa 240 alloggi. Questi saranno costruiti in modo da limitare i consumi energetici e seguendo i nuovi criteri di protezione antisisma.
Un progetto ambizioso ma necessario dal momento che il problema degli alloggi è stato sempre presente per gli studenti fuori sede, di tutta la Campania che, non dimentichiamo, costituiscono circa un terzo degli universitari. Gli affitti toccano le stelle rendendo difficoltosa la ricerca di un alloggio.
Ciò ha dato vita ad un’ampia pianificazione di residenze per studenti con un progetto che prevede circa 1000 nuovi posti letto. Alcuni edifici saranno funzionali a partire da quest’anno, mentre le restanti residenze entreranno in funzione entro il 2012.
Una grande innovazione che faciliterà anche gli studenti stranieri con la possibilità di incidere in meglio sui processi di internazionalizzazione.
Related Posts
Ragazza trovata morta nei bagni dell’università. Aveva lasciato un biglietto: si sospetta suicidio
Si tratta di una studentessa di 19 anni che frequentava lo Iulm di Milano. I vertici dell'ateneo, in segno di lutto, hanno deciso la sospensione delle lezioni per tutta la giornata di oggi. Il corpo senza vita della ragazza è stato ritrovato in un bagno.
Fa sesso con una studentessa minorenne, il giudice scagiona il prof: “È amore vero”
Archiviata l'accusa di violenza sessuale per un docente di una scuola superiore di Reggio Emilia: i rapporti con la ragazza a cui insegnava erano tutti consenzienti e frutto di "un amore autentico". Contraria la famiglia dell'alunna: "È stata plagiata". I due, ad oggi, stanno ancora insieme.
Educazione sessuale a scuola, l’Italia fanalino di coda in Europa. Peggio di noi solo Cipro e Polonia
Il nostro Paese è uno degli ultimi in Europa a non prevedere l'educazione sessuale come materia obbligatoria nei programmi scolastici. Con noi ci sono Bulgaria, Cipro, Lituania, Polonia e Romania. Nel Lazio raccolte 35mila firme in pochi giorni per chiederne l'introduzione.
30 Gennaio 2023
Lezioni al gelo, caso di ipotermia all’università: studentessa portata in ospedale con le labbra viola
E' successo in un'aula dell'Università di Palermo durante una lezione per diventare insegnate di sostegno: "Andiamo in aula con le tute da sci". E intanto a Bordighera studenti in sciopero contro le basse temperature che si registrano in classe.
30 Gennaio 2023