“Alla ricerca di un posto letto – la condizione degli studenti fuori sede” è stato il tema che la Web Radio dell’Università di Salerno ha affrontato e tratterà ancora oggi nell’ateneo salernitano.
Alla giornata parteciperanno il magnifico rettore Raimondo Pasquino, il presidente dell’ADISU Caterina Miraglia, il presidente del consiglio degli studenti Alfredo Galdieri, il sindaco di Fisciano l’ avv. Tommaso Amabile e l’assessore all’Università e Ricerca Scientifica della Regione Campania Nicola Mazzocca.
Nella sala del senato accademico dell’università si terrà la presentazione del progetto e la cerimonia della “posa della prima pietra” base della costruzione di circa 240 alloggi. Questi saranno costruiti in modo da limitare i consumi energetici e seguendo i nuovi criteri di protezione antisisma.
Un progetto ambizioso ma necessario dal momento che il problema degli alloggi è stato sempre presente per gli studenti fuori sede, di tutta la Campania che, non dimentichiamo, costituiscono circa un terzo degli universitari. Gli affitti toccano le stelle rendendo difficoltosa la ricerca di un alloggio.
Ciò ha dato vita ad un’ampia pianificazione di residenze per studenti con un progetto che prevede circa 1000 nuovi posti letto. Alcuni edifici saranno funzionali a partire da quest’anno, mentre le restanti residenze entreranno in funzione entro il 2012.
Una grande innovazione che faciliterà anche gli studenti stranieri con la possibilità di incidere in meglio sui processi di internazionalizzazione.
Related Posts
Strage in Texas, la soluzione “migliore” per i repubblicani: “Armare gli insegnanti”
La proposta del procuratore generale del Texas per mettere un fucile in mano ai docenti. Venerdì la National Rifle Association terrà il suo congresso a Houston
26 Maggio 2022
Riforma degli Its, ok dal Senato: 1,5 miliardi del Pnrr
Via libera a larga maggioranza (175 voti favorevoli, sette contrari e nessun astenuto) di Palazzo Madama: il Ddl torna alla Camera per il sì finale
26 Maggio 2022
Ucraina, niente vacanze estive per gli studenti di Mariupol: “Russi iniziano la loro propaganda a scuola”
L'occupazione russa della città simbolo della guerra in Ucraina comincia ad avere le prime ripercussioni: gli studenti non faranno le vacanze estive e andranno a scuola fino al 1 settembre. Secondo il governo di Kiev l'esercito di Putin vuole de-ucrainizzare gli scolari e prepararli al curriculum russo che dovranno studiare il prossimo anno scolastico.
26 Maggio 2022
Studentessa muore a pochi esami dalla laurea: l’università la proclamerà lo stesso “dottoressa”
Irene Montuccoli avrebbe compiuto oggi 22 anni. E' morta nei giorni scorsi in seguito a dei forti mal di testa. Sul suo decesso la Procura di Reggio Emilia ha aperto un fascicolo perché la ragazza, che era andata più volte al Pronto soccorso, era sempre stata dimessa. Irene era appassionata di motori e stava per laurearsi in Ingegneria del veicolo. L'ateneo di Modena e Reggio Emilia ha avviato l'iter per la laurea alla memoria.
25 Maggio 2022