Il Comune di Roma, Assessorato Politiche Educative Scolastiche, della Famiglia e della Gioventù e Zètema progetto cultura hanno organizzato e promosso una iniziativa totalmente dedicata all’arte e ai linguaggi creativi delle nuove generazioni. Il progetto si chiama “Adrenalina”, è aperto ai cittadini di età compresa tra i 14 e i 45 anni con opere inerenti sia le arti figurative che quelle performative.
Gli artisti i cui progetti o le cui opere saranno state selezionate verranno invitati ad esporre all’interno della manifestazione conclusiva di Adrenalina. All’interno delle selezioni si raccoglieranno e verranno valutate proposte creative per una campagna di prevenzione all’uso degli stupefacenti nelle fasce giovanili. La campagna che verrà selezionata sarà poi realizzata e promossa dal Comune di Roma.
Il materiale per la partecipazione dovrà essere spedito entro e non oltre il 16 febbraio 2009 e dovrà comprendere:
• l’apposita domanda compilata in ogni sua parte
• il presente regolamento siglato in ogni pagina e firmato in calce
• copia di un documento di riconoscimento (uno solo anche se si tratta di gruppo)
• un breve curriculum dell’artista / gruppo
• una relazione descrittiva dell’opera proposta
• un CD e/o DVD con materiale fotografico e/o video sul progetto artistico e l’opera proposta.
Il materiale dovrà essere spedito a: Selezioni Adrenalina 2009, Via Merulana 117 – 00185 Roma.
La domanda di partecipazione si può scaricare dal sito www.adrenalina.roma.it dove si possono reperire anche tutte le informazioni sull’iniziativa.
Related Posts
Altro che tesoro! In Italia chi trova un amico… trova un lavoro
Secondo un'indagine Inapp-Plus negli ultimi dieci anni quasi un lavoratore su quattro ha trovato occupazione tramite amici, parenti o conoscenti. Solo il 9% grazie a contatti stabiliti nell'ambiente lavorativo. Un sistema che ha delle ripercussioni anche su stipendi e mansioni (al ribasso).
27 Giugno 2022
Lavoro, Tridico: “Ci vuole riscatto gratuito per la laurea”
l presidente dell'Inps interviene durante l'evento organizzato dai Consulenti del Lavoro
24 Giugno 2022
Ingegneria industriale, Medicina e Farmacia: ecco la lauree che fanno guadagnare di più. Male Psicologia e Scienze della formazione
Secondo il 24esimo rapporto di AlmaLaurea ci sono sostanziali differenze nel livello degli stipendi tra laureati: soprattutto per chi ha scelto un percorso di studio in ambito ITC e nuove tecnologie la retribuzione sfiora i 1900 euro al mese mentre i laureati in ambito umanistico guadagnano in media 500 euro in meno.
16 Giugno 2022
560 mila assunzioni a giugno. Informatici, data manager, fabbri, chimici tra i più richiesti
Per il 39,2% le aziende fanno fatica a reperire professionalità anche nei settori storici. Il report
10 Giugno 2022