Rapporti difficili tra i banchi? Il dubbio questa volta nasce nelle università e non nelle aule di scuola. In particolare a Palermo, dove una indagine statistica sulla qualità delle relazioni umane all’interno dell’Ateneo, ha messo in luce un quadro complesso fatto di rapporti formali o addirittura conflittuali.
Dall’analisi dei dati – condotta da un gruppo di ricercatori del dipartimento di Contabilità nazionale e analisi dei processi sociali – viene fuori che le percezioni sulla natura delle relazioni tra docenti non sempre sono positive, anzi il 52% dei professori le considera conflittuali, eppure il 70% di chi insegna considera la collaborazione fonte di crescita, requisito per operare nel quotidiano.
Ma non tutto è da buttare. La relazione tra docenti e studenti è soddisfacente: il 50% dei professori dichiara apprezzamento per gli studenti, mentre il 54% degli studenti prova stima e rispetto per i docenti, il 7% perfino gratitudine, ma un quarto dei ragazzi manifesta sensazioni negative come risentimento, rabbia, indifferenza e amarezza.
I risultati della ricerca, svolta su un campione di 102 docenti (ordinari, associati e ricercatori) e su 506 studenti, sono stati presentati allo Steri, durante il convegno nazionale su «La qualità delle relazioni umane nell’Università», organizzato da Age (Associazione italiana genitori) e Aidu (Associazione italiana docenti universitari) in collaborazione col Cesvop di Palermo.
Related Posts
Bologna, annullata la prova per 750 futuri insegnanti: “Domande circolavano già prima”
ra l'esame per acquisire i 24 crediti necessari per accedere ai concorsi della scuola. La Sinistra universitaria attacca il provvedimento di annullamento: "Non è colpa degli studenti, ma di chi fa i quesiti"
Cambiano i test d’ingresso a Medicina, dimezzate le domande di logica e cultura generale
Cambia il test di Medicina. Con un decreto appena firmato dalla ministra Cristina Messa è stata rivista la…
Da Milano a Washington: Federico ci racconta il suo stage in World Bank
"Orari flessibili, poca pressione gerarchica e un ambiente di respiro internazionale. Vorrei tornare a lavorare qui"
24 Giugno 2022
Università di Cagliari, a rischio borse di studio per settemila studenti
A settembre 2 residenze su 3 chiuderanno per ristrutturazioni. Gli studenti scrivono una lettera al presidente Solinas e al rettore dell'ateneo
24 Giugno 2022