Con Barack Obama è tutto un altro scenario. La politica internazionale sarà la prima a cambiare rotta. Questo almeno, ciò che in tanti sperano. Dall’analista di geopolitica al comune cittadino, se parli del neopresidente Usa, è un continuo interrogarsi su quale sarà il nuovo volto dell’America.
Una domanda cui si cercherà di rispondere in occasione del convegno dal titolo “Le elezioni presidenziali americane. Quali i riflessi internazionali?”, indetto dall’Università di Siena per il prossimo 18 dicembre.
L’appuntamento è stato organizzato dall’Opint – Centro interuniversitario Osservatorio di politica internazionale dell’Università di Siena – diretto dal professor Giovanni Buccianti, che darà il via ai lavori della giornata dopo i saluti del rettore Silvano Focardi, del preside della facoltà Giovanni Minnucci e del presidente della Fondazione Monte dei Paschi di Siena Gabriello Mancini.
Alla prima sessione della mattina, presieduta da Lucio Caracciolo, direttore della rivista italiana di geopolitica Limes, interverranno Mary Ellen Countryman, console generale degli Stati Uniti a Firenze, Gianni De Michelis, parlamentare europeo, Giuseppe Cucchi, segretario generale del dipartimento Informazioni per la sicurezza, Fabio Mini, capo di Stato maggiore delle forze NATO del sud Europa, Maurizio Serra, ministro plenipotenziario della segreteria generale del ministero Affari esteri.
Interverranno alla giornata anche docenti esperti della materia di diverse università italiane.
Il programma e la scheda di adesione sono disponibili on line all’indirizzo www.unisi.it/eventi/elezioni_presidenziali
Related Posts
Messina, nuove accuse all’ex rettore Cuzzocrea: appalti per 35 milioni di euro senza evidenza pubblica
Nel mirino della magistratura quanto descritto dall'Autorità anticorruzione, nel luglio scorso invece la dirigenza parlava di punteggio altissimo dell'Anac
1 Dicembre 2023
Università di Messina, Giovanna Spatari eletta rettrice, prima donna a capo dell’ateneo
"Lotterò per garantire agli studenti un ateneo sempre più moderno ed al passo coi tempi, affinché non debbano più prendere treni o aerei per studiare in altre sedi"
30 Novembre 2023
Frasi sessiste alle specializzande: indagine su un prof di Medicina dell’Università di Palermo
Una lettera anonima arrivata nelle mani del rettore dell'ateneo siciliano accusava un docente di atteggiamenti sessisti nei confronti di tre studentesse. Dopo le prime conferme il caso è finito sotto la lente del consiglio di disciplina.
28 Novembre 2023
Laurea honoris causa per Liliana Segre dall’Università della Basilicata
Questa mattina la cerimonia di consegna del titolo accademico alla senatrice a vita: "Sento di non essere vissuta invano".
27 Novembre 2023