Con Barack Obama è tutto un altro scenario. La politica internazionale sarà la prima a cambiare rotta. Questo almeno, ciò che in tanti sperano. Dall’analista di geopolitica al comune cittadino, se parli del neopresidente Usa, è un continuo interrogarsi su quale sarà il nuovo volto dell’America.
Una domanda cui si cercherà di rispondere in occasione del convegno dal titolo “Le elezioni presidenziali americane. Quali i riflessi internazionali?”, indetto dall’Università di Siena per il prossimo 18 dicembre.
L’appuntamento è stato organizzato dall’Opint – Centro interuniversitario Osservatorio di politica internazionale dell’Università di Siena – diretto dal professor Giovanni Buccianti, che darà il via ai lavori della giornata dopo i saluti del rettore Silvano Focardi, del preside della facoltà Giovanni Minnucci e del presidente della Fondazione Monte dei Paschi di Siena Gabriello Mancini.
Alla prima sessione della mattina, presieduta da Lucio Caracciolo, direttore della rivista italiana di geopolitica Limes, interverranno Mary Ellen Countryman, console generale degli Stati Uniti a Firenze, Gianni De Michelis, parlamentare europeo, Giuseppe Cucchi, segretario generale del dipartimento Informazioni per la sicurezza, Fabio Mini, capo di Stato maggiore delle forze NATO del sud Europa, Maurizio Serra, ministro plenipotenziario della segreteria generale del ministero Affari esteri.
Interverranno alla giornata anche docenti esperti della materia di diverse università italiane.
Il programma e la scheda di adesione sono disponibili on line all’indirizzo www.unisi.it/eventi/elezioni_presidenziali
Related Posts
Covid, all’Università di Pechino gli studenti in rivolta distruggono i divisori
La rabbia degli studenti per la costruzione di una parete che li isolava dallo staff. I video si diffondono sui social nonostante l'appello del vicepreside a non filmare, poi vengono censurati
Test di ingresso, come funziona il numero chiuso e cosa cambia dal prossimo anno
Sono state rilasciate le date per i test d'ingresso nazionali. Ma cosa cambierà quest'anno e come si differenziano rispetto il numero chiuso locale
Messa: “Dopo il Covid le immatricolazioni sono cresciute”
La ministra dell'Università è intervenuta alla riunione della Commissione Cultura dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa
11 Maggio 2022
Intervista alla senatrice Elena Cattaneo: “Denunciare ogni condotta che tradisce l’etica e la dignità accademica”
"Mi rendo conto che può non essere facile, ma finché non scatterà in ognuno di noi la molla per contribuire al cambiamento, ne usciremo tutti sconfitti, compreso chi penserà di averla fatta franca, di aver vinto", afferma la senatrice e prof.ssa ordinaria di Farmacologia all'Università degli Studi di Milano, che racconta un suo episodio personale
10 Maggio 2022