La mettono sul piano emotivo: “Sorridi, se ci riesci…”. L’Unione degli studenti universitari lancia oggi la campagna contro i provvedimenti del Governo in tema di istruzione e il nome della mobilitazione la dice lunga sul loro stato d’animo. Abbiamo scelto questo nome perché – spiegano in una nota – “guardando i progetti messi in campo relativamente all’Università sorridere è veramente difficile”.
E poi proseguono spiegando cos’è che proprio non riescono a mandare giù: “il limite di assunzioni del personale a tempo indeterminato al 20% dei pensionamenti, i tagli al Fondo di Finanziamento per le spese di funzionamento che raggiungono 1 miliardo e 441,5 milioni in 5 anni, la possibilità per gli Atenei di trasformarsi in Fondazioni di diritto privato, che diventa una costrizione per la sopravvivenza, sono provvedimenti volti a scardinare il carattere pubblico dell’Università”.
Quello che temono in qualità di rappresentanti di una buona fetta di studenti è che questi provvedimenti comporteranno “aumenti delle tasse incontrollabili, didattica e ricerca vincolata ai finanziatori privati, estensione a macchia d’olio del numero chiuso oltre che un aumento smisurato del fenomeno di fuga dei cervelli”.
La campagna che prende il via oggi ha il duplice obiettivo di “informare gli studenti e chiedere l’abrogazione degli articoli 16 e 66 della L. 133/08”.
Intanto la protesta negli atenei continua. Oggi sono in programma assemblee nelle città di Ancona, Bari, Torino, Firenze, L’Aquila, Roma, Ferrara, Cagliari. Sul sito dell’Udu è possibile visionare il calendario aggiornato delle iniziative e delle mobilitazioni nelle università.
Related Posts
Irrompono a scuola con i coltelli per punire uno studente e feriscono un prof
E' successo in provincia di Modena: un gruppo di 15 ragazzi ha fatto irruzione durante la ricreazione all'interno dell'istituto "Vallauri" di Carpi. A farne le spese un docente che era intervenuto per difendere lo studente oggetto del raid.
30 Novembre 2023
Napoli, studente 15enne sferra pugno a una docente a scuola
L'episodio violento, avvenuto ieri nell'Its Rossi Doria di Marigliano. L'insegnante, che ha 64 anni, visibilmente impaurita, si è recata in ospedale per farsi visitare
24 Novembre 2023
Dublino, accoltella tre bambini e un insegnante fuori da una scuola: arrestato
Pubblicato il “Rapporto sul sistema dell’informazione superiore e della ricerca” dell’Anvur
24 Novembre 2023
Giulia Cecchettin, un prof di Milano si è rifiutato di osservare il minuto di silenzio a scuola
In una scuola di Milano, un docente si è rifiutato di rispettare un minuto di silenzio per Giulia Cecchettin, la ragazza uccisa Filipppo Turetta
24 Novembre 2023