Dal 6 al 9 Ottobre ha avuto luogo in Piazza del Sapere a Salerno la prima grande manifestazione d’accoglienza per gli studenti che si avvicinano al primo anno di vita universitaria.
Musica, dibattiti, incontri ed informazioni sull’offerta didattico-formativa, hanno caratterizzato l’ultima idea della campus community. Tantissimi gli stands presenti all’interno della piazza, considerata il centro nevralgico di tutta la struttura universitaria, dove le diverse facoltà hanno allestito centri d’informazione per tutti gli interessati.
Una sorta di enorme bussola d’orientamento messa al servizio comune dei nuovi arrivati, ma anche della vecchia guardia studentesca.
Il merito per questa lodevole manifestazione è del gruppo campus community. Il direttore dell’ufficio “rapporti con la stampa e promozione d’ateneo” del campus di Fisciano, Francesco Colucci, ha commentato così l’iniziativa: “siamo estremamente soddisfatti del successo che questa manifestazione sta ottenendo, non soltanto tra le matricole ma anche tra gli studenti già frequentanti le nostre facoltà”, – e ha aggiunto -“la connessione tra informazione, didattica e svago si è rivelata ancora una volta la miscela giusta per il successo di una manifestazione destinata, dati i risultati positivi, a ripetersi anche nei prossimi anni. Ed è proprio per questo che un forte ringraziamento va a tutti coloro i quali hanno creduto in questa iniziativa dimostrando il loro impegno e sacrificando tutto il tempo necessario alla buona riuscita dell’evento”.
Entusiasmo tra gli studenti, colpiti positivamente dalla nuova realtà universitaria della quale si apprestano a far parte.
Related Posts
Da Milano a Washington: Federico ci racconta il suo stage in World Bank
"Orari flessibili, poca pressione gerarchica e un ambiente di respiro internazionale. Vorrei tornare a lavorare qui"
Università di Cagliari, a rischio borse di studio per settemila studenti
A settembre 2 residenze su 3 chiuderanno per ristrutturazioni. Gli studenti scrivono una lettera al presidente Solinas e al rettore dell'ateneo
Attacco informatico all’Università: dati in vendita per un milione di dollari su un forum russo
Accade all'Università di Pisa. Ancora nessuna comunicazione ufficiale da parte dell'ateneo sui dati sottratti. La scadenza del rilascio per la vendita sarebbe venerdì 24 giugno
23 Giugno 2022
Medicina, il Consiglio di Stato riconosce altri due errori nei test: adesso centinaia di bocciati potranno iscriversi ai corsi
Il Consiglio di Stato ha accolto i ricorsi presentati dallo Studio legale Leone Fell, ammettendo i ricorrenti che avevano contestato le irregolarità al test d'accesso per Medicina, disponendo l'immatricolazione in sovrannumero.