Il Regno Unito ci snobba ancora? Pare che abbia deciso di cancellare l’Unione Europea dai programmi scolastici nazionali delle elementari e delle medie.
La notizia è del West – Welfare, società e territorio. Per ora, però, sembra più che altro una indiscrezione.
Secondo la stessa fonte, il Dipartimento per l’Istruzione britannico avrebbe affermato: “Visto che l’Unione Europea, più che un fenomeno geografico, è un’entità politica ed economica, il nostro gruppo di esperti ha convenuto che il suo insegnamento non deve essere contemplato nelle nostre classi”.
I professori, quindi, non dovrebbero fare riferimento alle istituzioni di Bruxelles. Sarà vero? Che ci sia un collegamento con le affermazioni di Cameron, che una settimana fa aveva proposto un referendum sull’Europa, nel caso i Tory vincessero alle prossime elezioni.
Related Posts
La protesta dei sindacati e delle associazioni sui programmi: “consultazione di facciata”
La contestazione è scattata dopo l'arrivo del questionario, che deve essere restituito entro il 10 aprile, per la consultazione degli istituti
26 Marzo 2025
Test psicoattitudinali per insegnare: la Lega all’attacco
La proposta di introdurre test psicoattitudinali per gli insegnanti ha scatenato un acceso dibattito nel settore scolastico. L’idea,…
25 Marzo 2025
Prof licenziata per la marijuana, chiede il reintegro
Dopo essere stata licenziata da una scuola della provincia di Treviso a seguito di una condanna per coltivazione…
25 Marzo 2025
Valditara: “Nella scuola voglio libri e la lettura”
In occasione della Giornata nazionale per la promozione della lettura, il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha ribadito il…
24 Marzo 2025