Il Comune di Napoli vanta ora un primato in merito ai contributi per l’affitto di una casa.
In conferenza stampa tenutasi mercoledì 13 gennaio a Palazzo San Giacomo è stato comunicato che sono 1.150.000 i milioni di euro messi a disposizione per incentivare i giovani tra i 18 e i 35 anni ad avere una casa propria. Una possibilità estesa anche a tutti i giovani extra-comunitari presenti nel nostro paese regolarmente. Del finanziamento pervenuto dal Ministero per la Gioventù, 700.000 euro sono destinati al bando relativo all’anno 2010 ed altri 400.000 euro ad un investimento successivo.
Gli assessori Giulio Riccio e Marcello Daponte hanno affermato che questa è la prima volta che nel comune di Napoli si compie un intervento così diretto alla emancipazione giovanile.
Le richieste dovranno pervenire dal 25 gennaio al 25 febbraio e la modulistica va compilata on line sul sito www.pmm.napoli.it. Per poter ottenere il finanziamento i richiedenti dovranno, però, possedere i seguenti requisiti: non avere un reddito superiore a dodicimila euro, non possedere immobili di proprietà nel Comune di Napoli, ed essere titolari di un contratto di locazione ad uso abitativo
Related Posts
“Un presidio psicologico in ogni scuola e università”. Arriva la proposta di legge
L'iniziativa della Rete degli studenti medi e dell'Unione degli universitari: "Uno studente su tre vi si rivolgerebbe". La legge costerebbe sui 100 milioni di euro
23 Marzo 2023
“Benedizioni pasquali obbligatorie a scuola”: sindaco emana un’ordinanza contro la preside che le aveva vietate
Il primo cittadino di Pennabilli, in provincia di Rimini, ha imposto le benedizioni degli istituti scolastici per Pasqua dopo che la preside di una scuola aveva vietato l'ingresso a un prete.
23 Marzo 2023
Ansia e stress a scuola: depositata in Parlamento una proposta per far nascere dei presidi psicologici
Presentata alla Camera dei Deputati l'iniziativa promossa dall'Unione degli Universitari e la Rete degli Studenti Medi insieme ai parlamentari di Elisabetta Piccolotti, di Avs, Elisa Pirro del M5S, Rachele Scarpa e Nicola Zingaretti del Pd.
23 Marzo 2023
QS World University Ranking, NABA miglior accademia italiana di design per l’edizione 2023
Terzo anno consecutivo in vetta per l'accademia
23 Marzo 2023