Sono circa 300 mila, secondo le previsioni, gli studenti che oggi, con l’Unione degli Universitari e la Rete degli Studenti, stanno scendendo nelle piazze d’Italia al fianco dei lavoratori al grido di “Le vostre tasse le paga il nostro futuro!”.
Gli studenti vanno in piazza, per ribellarsi allo smantellamento degli edifici della conoscenza e per rivendicare una società fondata sul lavoro come sulla conoscenza, sull’uguaglianza come sulla solidarietà, sul diritto al futuro come diritto di tutti.
«Ci vogliono ignoranti, ma ci avranno ribelli». Si sente nel passaggio dei cortei studenteschi.«Negli ultimi mesi – si legge nei documenti dell’Uds e Link – il governo Berlusconi ha dichiarato esplicitamente, attraverso specifici provvedimenti, le proprie intenzioni: affamare la scuola pubblica, rendere definitivamente private le università e cancellare la ricerca libera dal territorio nazionale. Il piano, in sintesi, è condannare la nostra intera generazione all’ignoranza».
«Oggi si manifesta per formulare proposte collettive di rilancio di un protagonismo studentesco che ha mai smesso di pulsare».
Related Posts
Il padre della 19enne morta in gita: “Aurora stava bene. Adesso voglio la verità”
La studentessa è morta sul traghetto che, con i compagni di classe, l'avrebbe portata a Palermo.
20 Marzo 2025
Maestra su OnlyFans: Valditara accelera sul codice di comportamento dei docenti. Le novità
Il caso di una maestra d’asilo su OnlyFans, scoppiato a Varago di Maserada (Treviso), ha riacceso il dibattito…
20 Marzo 2025
Paura in una scuola di Merano: 600 studenti evacuati, 23 in ospedale
Momenti di apprensione oggi presso l’Istituto tecnico per il turismo e le biotecnologie Marie Curie di Merano, in…
18 Marzo 2025
Studente di 13 anni si perde in gita: ritrovato dai carabinieri
Paura per uno studente francese di 13 anni, che si è smarrito ieri pomeriggio nel centro di Roma…
18 Marzo 2025