M’illumino di meno, venerdì giornata per il risparmio energetico

Schermata 2013-02-12 a 10.16.01

Venerdì 15 febbraio torna M’illumino di Meno, l’ormai celebre giornata del risparmio energetico promossa dal programma radiofonico Caterpillar.

Per quest’anno, in concomitanza delle elezioni, un’edizione (l’ottava) all’insegna della politica con tanto di simbolo “io voto m’illumino di meno”, l’agendina verde redatta con la collaborazione degli esperti ambientali e l’iniziativa “operazione busta chiusa” con la quale i conduttori del programma Radio Due invitano gli ascoltatori a prevedere i risultati elettorali.

Gli ascoltatori sono inoltre invitati a coniare nuovi slogan da inserire all’interno del decalogo dell’iniziativa, tra questi sono già stati proposti “Yes we spegn”, “Il contatore è mio e me lo gestisco io”, “Rottama lo spreco” o “Liberté, égalité, risparmieté”.

Il consueto gesto simbolico consiste nel “silenzio energetico” che dalle ore 18 alle 19.30 del 15 febbraio prevede il “voto”: lo spegnimento delle luci di monumenti, piazze, vetrine, uffici, aule e abitazioni. Tra i comuni già aderenti quelli di Milano, Bologna, Firenze, Torino, Bari, Padova, Genova, Pisa, Matera e la Valle dei Templi ad Agrigento.

Oltre al Colosseo, il Duomo di Milano, l’Arena di Verona e Piazza San Marco tra i luoghi più famosi del mondo sono stati anche spenti negli anni la Tour Eiffel di Parigi, la Custom House di Dublino e il Foreign Office di Londra.

Per contribuire a questa virtuosa “campagna elettorale” si può postare sulla pagina Facebookdi M’illumino di Meno la propria modalità di partecipazione e scrivere a [email protected], in cambio si riceverà la copertina personalizzata con M’Illumino di Meno per coinvolgere amici e conoscenti promuovendo il progetto che si propone di incidere sul risparmio energetico anche al di là della breve durata della manifestazione.

 

Giovanni Torchia 

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Non habemus iam papam

Next Article

Shopping senza valigie, si chiude domani il primo corso interdisciplinare per dottorandi

Related Posts