Le buste sono state aperte: le tracce dei temi di quest’anno vertono su Svevo, social network e cultura giovanile. Per l’analisi del testo l’opera proposta dal Ministero è “La Coscienza di Zeno” di Italo Svevo.
Le tracce del Ministero
Il tema storico è sulle origini della cultura giovanile, mentre il saggio breve artistico-letterario verte su innamoramento e amore.La traccia d’attualutà, invece, è incentrata su internet e social network. L’altro argomento che circa mezzo milione di studenti si sono visti presentare per la prima prova scritta del loro esame è stato, poi, “2011- 150 anni dell’Unità d’Italia” mentre per il tema di carattere generale si invita il candidato a riflettere sul valore della libertà a 20 anni dalla caduta del muro di Berlino.
L’analisi del testo è incentrata sul romanzo forse più famoso di Italo Svevo e prevede l’analisi della figura dell'”inetto” nel novecento attraverso l’esempio del protagonista dell’opera, Zeno Cosini. Per il saggio breve sulla nascita della cultura giovanile, invece, sono state proposte tantissime foto dagli anni ’50 al 2000, da Jim Morrison ai Nirvana, da istantanee sul ’68 a ritratti di ‘paninarì passando per il leggendario raduno di Woodstock.
Vietatissimo qualsiasi dispositivo di trasmissione dati, quale telefonino, palmare e pc portatile: i trasgressori saranno puniti con l’esclusione da tutte le prove d’esame. I candidati potranno consultare il dizionario di italiano e non potranno uscire prima di tre ore dalla dettatura del tema.
Ecco le tracce che circolano sul web:
Tipologia A, Analisi del Testo: Commento di un passo della Prefazione della Coscienza di Zeno.
Tipologia B, Saggio Breve o Articolo di Giornale:
Ambito artistico-letterario: Innamoramento. Testi di Dante, Alberoni, Gozzano, Catullo, Leopardi e Cardarelli.
Ambito socio-economico: 2009 anno della creatività e dell’innovazione
Ambito storico-politico: Origine e sviluppo della cultura giovanile, con un documento di Hobsbawm.
Ambito tecnico-scientifico: Social Network, Internet e New Media, con documenti di Castels e Bajani.
Tema storico, tipologia C: “Nel 2011 si celebrano i 150 anni dell’Unità d’Italia. Successione di tre tipi di regime. Il candidato si soffermi sul passaggio dal regime liberale monarchico a quello fascista e da quello fascista a quello democratico repubblicano”
Tema d’attualità, tipologia D: “Con legge 61 del 15 aprile 2005 ,il 9 novembre è stato dichiarato giorno della libertà, quale ricorrenza dell’abbattimento del Muro di Berlino, evento simbolo per la liberazione di paesi oppressi e auspicio per le popolazioni tuttora soggette al totalitarismo. A 20 anni dalla caduta del muro di Berlino, il candidato rifletta sul valore simbolico di quell’evento ed esprima la propria opinione sul significato di libertà e democrazia”
Related Posts
“Vietato salire sull’aereo con i ventilatori polmonari”: Ryanair nega il volo a una dottoranda che deve andare a discutere la tesi
L'incredibile storia capitata a Paola Tricomi, studentessa siciliana della Normale di Pisa che tra qualche giorno dovrà discutere la tesi di dottorato. La compagnia aerea le ha negato la possibilità portare a bordo i due ventilatori polmonari che le servono per respirare. Dopo la mobilitazione sul web la società irlandese ha fatto marcia indietro: "E' stato un equivoco".
27 Maggio 2022
Strage in Texas, la soluzione “migliore” per i repubblicani: “Armare gli insegnanti”
La proposta del procuratore generale del Texas per mettere un fucile in mano ai docenti. Venerdì la National Rifle Association terrà il suo congresso a Houston
26 Maggio 2022
Riforma degli Its, ok dal Senato: 1,5 miliardi del Pnrr
Via libera a larga maggioranza (175 voti favorevoli, sette contrari e nessun astenuto) di Palazzo Madama: il Ddl torna alla Camera per il sì finale
Ucraina, niente vacanze estive per gli studenti di Mariupol: “Russi iniziano la loro propaganda a scuola”
L'occupazione russa della città simbolo della guerra in Ucraina comincia ad avere le prime ripercussioni: gli studenti non faranno le vacanze estive e andranno a scuola fino al 1 settembre. Secondo il governo di Kiev l'esercito di Putin vuole de-ucrainizzare gli scolari e prepararli al curriculum russo che dovranno studiare il prossimo anno scolastico.
26 Maggio 2022