«La matematica non è un gioco, ma con la nuova edizione dei Campionati internazionali dei giochi matematici può diventarlo». Parola di Angelo Guerraggio, docente di matematica alla Bocconi di Milano e organizzatore dei giochi matematici in Italia, che inizieranno il 21 marzo e il cui scopo è «proporre la matematica in modo diverso e divertente a studenti e grande pubblico».
Nel 2008 vi sono stati più di 200 mila partecipanti a livello mondiale, e di questi oltre 30 mila venivano dall’Italia. «L’unico requisito che viene richiesto per partecipare ai Giochi è avere una voglia matta di giocare», spiega Guerraggio sottolineando che «per risolvere i problemi non occorre conoscere nessuna regola complicata, ma ci vuole fantasia, tenacia e astuzia».
Ai campionati possono partecipare tutti: dagli adolescenti agli anziani. Le iscrizioni, in Italia, si chiuderanno l’11 febbraio, mentre solo a Milano ci si potrà iscrivere fino al 18 febbraio. La finale italiana si terrà il 23 maggio, all’università Bocconi, e i vincitori rappresenteranno l’Italia nella finalissima mondiale che si disputerà in agosto a Parigi.
Related Posts
Bologna, annullata la prova per 750 futuri insegnanti: “Domande circolavano già prima”
ra l'esame per acquisire i 24 crediti necessari per accedere ai concorsi della scuola. La Sinistra universitaria attacca il provvedimento di annullamento: "Non è colpa degli studenti, ma di chi fa i quesiti"
27 Giugno 2022
Cambiano i test d’ingresso a Medicina, dimezzate le domande di logica e cultura generale
Cambia il test di Medicina. Con un decreto appena firmato dalla ministra Cristina Messa è stata rivista la…
La versione di Seneca, talebani e Martin Luter King: ecco le tracce più scelte dalle scuole per la seconda prova della maturità
Ieri i 520mila studenti che hanno svolto la seconda prova dell'esame di maturità hanno impiegato in media tra le 4 e le 6 ore. Seneca e Tacito i più gettonati nei licei classici. I risultati avranno un peso minore rispetto al passato (solo 10 su 100). Il ministro Bianchi: "L'anno prossimo torneremo alla vecchia impostazione ma disponibile ad introdurre ulteriori novità".
24 Giugno 2022
Blackout a scuola, salta la seconda prova della maturità: domani studenti di nuovo in aula
Un guasto alla rete elettrica del Comune di Maranello non ha permesso di svolgere ai 106 studenti dell'istituto "Ferrari" la seconda prova dell'esame di maturità prevista per oggi. Tutto rimandato a domani quando i ragazzi ritorneranno di nuovo sui banchi.
23 Giugno 2022