Manifesti urbani d'arte

ManifestaZoone2010: concorso internazionale per manifesti urbani d’arte

ManifestaZoone2010: concorso internazionale per manifesti urbani d’arte
L’Associazione Art.ur in collaborazione con il Comune di Cuneo presenta la quarta edizione del concorso per manifesti urbani d’arte: manifestaZoone2010.
In partnership con la rassegna letteraria internazionale Scrittorincittà il progetto di arte pubblica propone una campagna di comunicazione in forma di manifesti di grandi dimensioni, su un tema di rilevanza sociale e culturale.
L’obiettivo del progetto è di stimolare la creatività informativa e portarla verso il vasto pubblico che quotidianamente transita in città.
I candidati devono produrre un elaborato grafico, atto alla stampa nelle dimensioni di 6 metri per 3 metri. L’elaborato vincitore o gli elaborati vincitori verranno stampati nelle dimensioni indicate ed affissi in più spazi della pubblica affissione della città di Cuneo.
Il tema a cui devono attenersi i candidati nella creazione dell’elaborato è: “last minute Hero”. Allusione agli idoli contemporanei, improvvisati, mediatici e mediatizzati, che esistono il tempo di un talk show o di un video su youtube e sono sottoposti, come la moda, all’incessante cambiamento del gusto.
La partecipazione al concorso è gratuita. Il candidato deve fornire il proprio elaborato in forma definitiva atta alla stampa entro il 12 maggio 2010.
Per tutte le informazioni: www.zooart.it

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Internet accessibile

Next Article

Regionali in Campania

Related Posts
Leggi di più

Dai posatori di fibra ai programmatori: i profili professionali più richiesti dalle aziende

Il progetto di orientamento e formazione al lavoro "Distretto Italia", promosso dal Consorzio ELIS sotto la presidenza di turno di Autostrade per l’Italia, ha individuato i fabbisogni delle grandi aziende italiane che partecipano all’iniziativa. Tra i profili più richiesti, posatori e giuntisti di fibra ottica, responsabili di cantiere, tecnici e programmatori software, impiantisti elettrici