E’ partito “Make it Work!” il corso di autorientamento al lavoro rivolto agli studenti della Seconda Università di Napoli.
Tante le richieste di partecipazione, oltre 500, all’iniziativa organizzata dall’ A.Di.S.U. della Sun e dal D.I.eS., il Dipartimento Innovazione e Società della Sapienza.
Sono previste otto giornate di lavori in cui saranno approfonditi, tra gli altri, i temi della comunicazione esterna, interna ed individuale, l’imprenditorialità, la creazione di impresa e le pratiche di selezione del personale.
La prima giornata di corso si è tenuta lo scorso 5 febbraio presso l’auditorium Marino di S. Nicola La Strada.
“Domanda e offerta oggi non si sanno più incontrare – ha dichiarato il professore Antonio Ruggiero, presidente dell’A.Di.S.U. – e così orientare diventa un obbligo per noi operatori della formazione universitaria”.
Oggi sono richieste sempre più competitività, preparazione e impegno per questo è fondamentale “conoscere i processi di cambiamento in atto nel mercato del lavoro per mantenere un’occupazione” come ha affermato il professor Vincenzo Nocifora del D.I.eS.
Related Posts
Torino, movimento di destra escluso dall’albo delle associazioni studentesche
Il movimento Fuan Azione Universitaria sarebbe stato escluso dall'albo delle associazioni degli studenti riconosciute dell'ateneo piemontese. Questo significa che non potrà più ottenere spazi o finanziamenti. Esultano le associazioni di sinistra.
31 Marzo 2023
Caro affitti, la ministra Bernini mantiene la promessa: sabato l’incontro con gli studenti che la contestavano
Sabato 1 aprile la ministra dell'Università incontrerà a Bologna i rappresentanti degli studenti che la scorsa settimana manifestavano contro l'inaugurazione di uno studentato privato.
30 Marzo 2023
Università Politecnica delle Marche, Bernini e Schillaci all’inaugurazione dell’anno accademico
Studenti in protesta alzano i cartelli con le date dei loro colleghi morti suicidi. La ministra: "Vi ascolto, ma battaglia da fare insieme"
29 Marzo 2023
Chi sono i professori emergenti in Scienze, Tecnologia e Fisica
Fisici, astrofisici, scienziati della Terra, biologi. Esperti di genomica, intelligenza artificiale, tecnologia, computazione quantistica. Ecco chi sono i docenti che stanno disegnando il nostro futuro
29 Marzo 2023