E’ nata ieri, 19 marzo 2009, XV anniversario della morte di Don Giuseppe Diana, la cooperativa “Le Terre di Don Peppe Diana–Libera Terra” sui terreni di Castelvolturno e Cancello Arnone confiscati ai casalesi.
Migliaia di giovani e scout si sono ritrovati a Casal Di Principe per ricordare il prete ucciso dalla camorra.
La giornata di oggi è dedicata all’incontro dei familiari delle vittime innocenti delle mafie con Don Luigi Ciotti, Presidente di “Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie” che si uniranno alle ore 19:00 in una veglia di Preghiera con il Cardinale Crescenzio Sepe ed i Vescovi della Campania presso il Duomo di Napoli.
Domani, primo giorno di primavera, a Napoli verrà celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie“.
Giunta alla XIV edizione, l’iniziativa vedrà la partecipazione, sin dalle prime ore della mattina, di migliaia di persone che si uniranno in un cammino, che partirà da Rotonda Diaz per arrivare a Piazza Plebiscito, per ricordare le 900 vittime innocenti delle mafie.
Related Posts
Studentessa muore a pochi esami dalla laurea: l’università la proclamerà lo stesso “dottoressa”
Irene Montuccoli avrebbe compiuto oggi 22 anni. E' morta nei giorni scorsi in seguito a dei forti mal di testa. Sul suo decesso la Procura di Reggio Emilia ha aperto un fascicolo perché la ragazza, che era andata più volte al Pronto soccorso, era sempre stata dimessa. Irene era appassionata di motori e stava per laurearsi in Ingegneria del veicolo. L'ateneo di Modena e Reggio Emilia ha avviato l'iter per la laurea alla memoria.
25 Maggio 2022
Vicepreside copre con lo scotch i jeans strappati e indossati da una studentessa in classe
E' successo all'istituto Lucrezia Della Valle di Cosenza in Calabria. L'indumento non è stato ritenuto decoroso da parte di una docente che ha deciso di coprire gli strappi con del nastro adesivo che di solito viene utilizzato sigillare i pacchi. Proteste degli studenti.
25 Maggio 2022
Statale di Milano, usare i satelliti spia per studiare il clima del passato
Le immagini riprese dai satelliti spia del governo americano per ricostruire paesaggi e clima del passato, "vedendo" com’era il territorio prima dell’uomo. Il primo studio sul fiume Tigri, nel Kurdistan iracheno
24 Maggio 2022
Messina, proteste per i marines di Sigonella a scuola per “istruire” alunni. Preside blocca iniziativa
Cobas, No Muos e attivisti contro l’Ufficio scolastico provinciale per il progetto della primaria di Santa Teresa di Riva che prevedeva l’incontro con gli alunni “con l’obiettivo di migliorare l’apprendimento linguistico”