A ridosso della manifestazione del 17 novembre, Giornata Internazionale dello Studente, nella facoltà di lettere della Sapienza si è svolta una grande assemblea di ricercatori, studenti e precari dell’università.
La discussione si è svolta attorno alla prossima giornata di mobilitazione internazionale studentesca del 17 novembre, con l’intento di lanciare una settimana di protesta in vista della discussione alla camera della riforma dell’università.
” Riteniamo che la data del 17 debba essere un’occasione di rilancio dopo le lotte che in queste settimane hanno già prodotto un primo rinvio della discussione della riforma alla camera. E’ evidente che la partita sull’università non si chiuderà in quella giornata, pensiamo infatti che i temi della formazione e della ricerca, del diritto allo studio e del welfare per i giovani, debbano essere al centro dell’agenda politica di questo paese.
Come a Londra ieri e come sta avvenendo in tutta Europa un’intera generazione si sta contrapponendo alle politiche economiche di gestione della crisi messe in campo dai loro governi. Per questo il 17 novembre scenderemo in piazza assieme a tutto il mondo della formazione, partendo dalla Sapienza e unendoci alla manifestazione degli studenti medi, con l’obiettivo di raggiungere il parlamento, dove manifestare il nostro dissenso nei confronti della dismissione di scuola, università, cultura e ricerca pubblica ad opera del governo con la complicità della CRUI e di Confindustria.
Per saperne di più: ateneinrivolta.org
Related Posts
La maestra su OnlyFans: “Amo mostrare il mio corpo, continuerò che vi piaccia o no”
La polemica attorno alla maestra d’asilo di Treviso, impiegata in una scuola parrocchiale e presente su OnlyFans, continua…
16 Marzo 2025
Scuola e sport, firmato protocollo per potenziare impianti
"Investiamo 900 milioni di euro per dotare le scuole di nuove palestre", ha affermato Valditara
14 Marzo 2025
Treviso, maestra in versione sexy su OnlyFans rischia il licenziamento
A Treviso, una scuola dell’infanzia parrocchiale è al centro di una polemica scoppiata dopo la segnalazione di alcune…
13 Marzo 2025
Nordio: “Attenti ai dittatori, la storia si ripete”
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha messo in guardia sui rischi dell’autoritarismo durante una lezione su Winston…
13 Marzo 2025