A ridosso della manifestazione del 17 novembre, Giornata Internazionale dello Studente, nella facoltà di lettere della Sapienza si è svolta una grande assemblea di ricercatori, studenti e precari dell’università.
La discussione si è svolta attorno alla prossima giornata di mobilitazione internazionale studentesca del 17 novembre, con l’intento di lanciare una settimana di protesta in vista della discussione alla camera della riforma dell’università.
” Riteniamo che la data del 17 debba essere un’occasione di rilancio dopo le lotte che in queste settimane hanno già prodotto un primo rinvio della discussione della riforma alla camera. E’ evidente che la partita sull’università non si chiuderà in quella giornata, pensiamo infatti che i temi della formazione e della ricerca, del diritto allo studio e del welfare per i giovani, debbano essere al centro dell’agenda politica di questo paese.
Come a Londra ieri e come sta avvenendo in tutta Europa un’intera generazione si sta contrapponendo alle politiche economiche di gestione della crisi messe in campo dai loro governi. Per questo il 17 novembre scenderemo in piazza assieme a tutto il mondo della formazione, partendo dalla Sapienza e unendoci alla manifestazione degli studenti medi, con l’obiettivo di raggiungere il parlamento, dove manifestare il nostro dissenso nei confronti della dismissione di scuola, università, cultura e ricerca pubblica ad opera del governo con la complicità della CRUI e di Confindustria.
Per saperne di più: ateneinrivolta.org
Related Posts
Prof aggredita da studente, l’allarme dei sindacati: “Ormai è un bollettino di guerra”
Secondo la Uil Scuola sono in aumento i casi in cui gli istituti scolastici hanno dovuto far ricorso alle forze dell'ordine per gestire problemi nati all'interno delle classi. Intanto lo studente che ha ferito la docente si trova ricoverato in psichiatria al San Carlo.
29 Maggio 2023
Bacio omosex alla mostra fotografica degli studenti: preside cerca di bloccare l’inaugurazione
La dirigente scolastica dell'istituto "Fermi" di Modena non ha gradito la presenza di un'immagine che ritraeva due ragazzi darsi un bacio all'interno della mostra sulla libertà dalle mafie. Insorgono le associazioni Lgtbq: "Censura".
29 Maggio 2023
Studente entra in classe e accoltella una professoressa: terrore in una scuola di Abbiategrasso
Un ragazzo di 16 anni ha colpito ad un braccio una docente: prima aveva minacciato con una pistola giocattolo i compagni di classe ordinando loro di lasciare l'aula. La donna non sarebbe in pericolo di vita.
29 Maggio 2023
Calo demografico, nei prossimi cinque anni chiuderanno 1.200 scuole
Negli ultimi 10 anni già chiusi 2.600 istituti nel segmento infanzia e primaria. Emorragia al Sud
29 Maggio 2023