“L’estate romana si farà tutta dall’inizio alla fine”. A scanso di equivoci, il sindaco di Roma Gianni Alemanno precisa che nessun evento è stato tolto dal programma e che se qualche serata manca all’appello (vedi Telecomcerto), dipende esclusivamente dagli organizzatori e non dal Comune.
Il clima è infuocato non solo per le strade della Capitale, ma anche nella sala del Campidoglio dove ieri il sindaco e l’assessore alla cultura Umberto Croppi hanno illustrato il programma dell’Estate Romana, il contenitore che raccoglie tutte le iniziative culturali organizzate in città nei mesi estivi. Motivo dei toni roventi sono le polemiche degli ultimi giorni comparse sulla stampa riguardo il ritardo cui il Comune avrebbe comunicato gli eventi e la decisione di non organizzare la Notte Bianca prevista per metà settembre.
Ma al di là di qualche precisazione iniziale, il programma scivola fuori in tutta la sua poliedricità. Sarà difficile restarne delusi perché dalla musica al cinema, dall’arte alle attività per i più piccoli, passando per il teatro, la danze e le letture anche quest’anno Roma d’estate sarà una meraviglia.
Tante le conferme insieme ad interessanti novità.
Tornano manifestazioni storiche come Fiesta o All’Ombra del Colosseo. All’Ippodromo delle Capannelle musica e balli in salsa latinoamericana, ma anche il grande rock di Romarock Festival che porterà sul palco artisti del calibro dei Subsonica, Duran Duran, Tokio Hotel e Pino Daniele.
Il Parco del Celio, invece, per la prima volta apre i battenti anche di giorno: all’ombra del Colosseo, oltre alla comicità dei grandi cabarettisti di sempre, ci sarà addirittura una piscina olimpionica a disposizione degli amanti del fitness acquatico. Non mancano poi all’appuntamento raffinate kermesse quali Villa Celimontana Jazz Festival, che offre al pubblico grandi interpreti del jazz italiano e internazionale come Enrico Rava, Paolo Fresu, Stefano Bollani, Javier Girotto, Sarah-Jane Morris, Carla Bley o Cosmophonies, la rassegna del Teatro Romano di Ostia Antica che quest’anno ospita, tra gli altri, Giovanni Allevi, Mick Hucknall dei Simply Red e Goran Bregovic.
Il cinema sarà presente con numerose arene che offriranno, in tutta la città, il meglio della produzione degli ultimi anni, oltre a raffinate combinazioni tra cinema muto e musica jazz.
E ancora ci saranno iniziative ad hoc organizzate dalle biblioteche e dai musei.
Il programma completo, molto vasto e che abbraccia i più diversi tipi di intrattenimento, è consultabile sul sito www.estateromana.comune.roma.it
Quest’anno l’Estate romana avrà anche un blog (online tra breve) per dare spazio a tutti coloro che vorranno raccontare le notti passate nella città eterna.
Related Posts
Tfa sostegno VIII ciclo, ecco le pagine delle Università nelle quali saranno pubblicati i bandi
Per accedere al percorso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità sarà necessario superare un test preselettivo
1 Giugno 2023
Cade in acqua mentre fa rafting in gita con la scuola: ritrovato senza vita il corpo di Denise Galatà
Il drammatico incidente era accaduto ieri lungo il fiume Lao. La ragazza, appena 18 anni, era in compagnia di altri compagni di scuola, della preside e alcuni docenti. In un primo momento era stato ritrovato solo il caschetto indossato dalla studentessa. Poi oggi la tragica scoperta. Il cordoglio del ministro Valditara che ha annunciato anche una ispezione a scuola.
31 Maggio 2023
Prof accoltellata a scuola, lo studente 16enne arrestato in ospedale con l’accusa di tentato omicidio aggravato
Gli inquirenti sono convinti che l'azione del ragazzo fosse stata studiata a tavolino. Intanto oggi i suoi compagni di classe sono tornati in classe con il sostegno degli psicologi.
31 Maggio 2023
Valditara: “Ogni mese cinque aggressioni o minacce contro docenti, dati allarmanti”
Nelle scuole italiane c'è "un duplice problema: quello di un aumento del disagio psicologico degli adolescenti e quello dell’aumento degli episodi di bullismo, anche contro i professori". A sostenerlo è il ministro dell'Istruzione e de Merito, Giuseppe Valditara, in un'intervista al Corriere della Sera
30 Maggio 2023