Un menù a base di corsi, arricchito da un sapore internazionale e servito in alcune delle più prestigiose università del mondo. L’unico requisito per accedervi è una buona conoscenza della lingua inglese e ovviamente la volontà di “sacrificare” qualche settimana di ferie.
Ritornano infatti le summer school, vere e proprie scuole estive pronte ad aggiornare e formare studenti, neolaureati e manager con la voglia di rimettersi in discussione. Bastano dalle quattro alle otto settimane per perfezionare la lingua o approfondire le più svariate tematiche.
Le università rafforzano le partnership tra gli atenei e propongono corsi da far gola anche ai più stanchi. I contenuti dei corsi sono dei più vari e non è difficile imbattersi in un percorso rivolto alla scrittura creativa o a un ciclo di lezioni sulla storia dell’arte. Come il programma “Study Abroad” della Cattolica di Milano che offre corsi di International Business alla Sungkyunkwan University in Corea o la convenzione fra la Bicocca Milano e l’Indian Institute of Management di Calcutta e Bangalore, in India, per l’attivazione di una summer school in Economia e Statistica.
Complessivamente però l’offerta formativa è veramente vasta e attraversa diversi paesi del mondo. A snocciolare i principali corsi il Sole 24 Ore attraverso un elenco di alcune delle più famose e importanti intese internazionali.
Related Posts
Prof di religione strappa manifesto sulla carriera alias a scuola: nuova bufera sul liceo Cavour di Roma
Una docente di religione del liceo romano avrebbe strappato un cartellone preparato dagli studenti che chiedeva il riconoscimento della carriera alias negli istituti scolastici. La preside li bacchetta: "Flash mob inscenato durante le prove di evacuazione. Dovevano farlo al termine delle lezioni".
31 Marzo 2023
ChatGPT accusata di raccogliere dati illeciti: il Garante la blocca
Stop in Italia finché la piattaforma non rispetterà la privacy
31 Marzo 2023
Docente presa a schiaffi a Castellammare di Stabia: sabato una manifestazione dei colleghi
I docenti di Lucia Celotto in presidio a Castellammare per solidarietà
30 Marzo 2023
Insegna per 5 anni all’Università di Padova senza titoli: prof indagato per truffa
Scoperto da polizia e carabinieri forestali nel corso di indagini su rifiuti pericolosi: l’uomo aveva ottenuto incarichi come esperto ma i diplomi non sarebbero regolari.
30 Marzo 2023