Laurea in Scienze Sociali

Laurea in Scienze Sociali

La sociologia è la scienza che studia le strutture sociali, le regole sociali ed i processi che uniscono (e separano) le persone non solo come individui ma come componenti di associazioni, gruppi ed istituzioni.

Secondo una tipica definizione da manuale, la sociologia è lo studio della vita sociale di uomini, gruppi e società. La sociologia si occupa del nostro comportamento come esseri sociali; così il campo di interesse della sociologia spazia dall’analisi dei brevi contatti fra individui anonimi sulla strada allo studio di processi sociali globali.

La sociologia è una scienza emersa nel XIX secolo come risposta accademica ai cambiamenti della modernità: quanto più il mondo diventava piccolo ed integrato, tanto più l’esperienza delle persone nel mondo diveniva parcellizzata e dispersiva. I sociologi speravano non solo di capire che cosa univa i gruppi sociali, ma anche di sviluppare un “antidoto” alla disgregazione sociale.

Obiettivi Formativi della Laurea in Scienze Sociali

Fornire conoscenze sostanziali per conoscere in maniera approfondita le principali teorie sociologiche classiche e contemporanee. Chi si approccia a quest’area di studi deve saper riflettere criticamente sulla realtà sociale contemporanea e sulle dinamiche storiche che ne hanno determinato la genesi.

L’obiettivo è dotare di studenti e studentesse di capacità analitiche per studiare e comprendere la complessa fenomenologia sociale, le logiche dei comportamenti della collettività, gli effetti delle interazioni fra diversi soggetti, le relazioni di classe.

Sbocchi occupazionali di Scienze Sociali

Sbocchi Occupazionali

La sociologia analizza e studia la società focalizzando l’attenzione sulle relazioni umane, le dinamiche economiche, gli aspetti politici e legislativi, elementi tutti interconnessi e interattivi.

Offre uno sguardo attento e critico sul complesso dei meccanismi di base della società moderna. Questa vasta preparazione offre la possibilità di inserirsi in vari spazi lavorativi.

Professioni: Sociologo, sociologo della devianza, sociologo della salute, sociologo della malattia, addetto interno alla gestione delle risorse umane, intervistatore, formatore, orientatore al lavoro, giornalista, insegnante, sindacalista, gestore di un CAF, consulente del lavoro, assistente sociale.

Materie di studio L 40 Sociologia: istituzioni di sociologia, storia della sociologia, storia contemporanea, scienza politica, diritto pubblico, psicologia sociale, metodi e tecniche della ricerca sociale, antropologia culturale, sociologia del mutamento, economia politica, metodi quantitativi per la ricerca, storia delle dottrine politiche, cultura società e sviluppo, società e democrazia, sociologia del lavoro, statistica, sociologia delle migrazioni.

Materie di studio di L 39 Servizio Sociale: storia della società contemporanea, istituzioni di sociologia, economia per le scienze sociali, statistica, principi e metodi del servizio sociale, istituzioni di psicologia, istituzioni di diritto pubblico, strutture e processi dei servizi sociali, psicologia dello sviluppo, diritto di famiglia, diritto del lavoro, medicina sociale, sociologia del lavoro, politiche sociali, psicologia sociale.

Dove si studia [ L40 Sociologia ]

Università degli studi di Bari A. Moro
Dipartimento di Scienze Politiche 
Sociologia

Università degli studi di Bologna Alma Mater
Dipartimento di sociologia e diritto dell’economia
Sociologia, Forlì

Università degli studi di Catania
Dipartimento di scienze politiche e sociali
Sociologia e servizio sociale

Università degli studi “Magna Graecia” di Catanzaro
Dipartimento di giurisprudenza, economia, sociologia
Sociologia

Università degli studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara
Dipartimento di scienze giuridiche e sociali
Sociologia e criminologia, Chieti

Università Cattolica del Sacro Cuore
Facoltà di scienze politiche e sociali
Sociologia, Milano

Università degli studi di Milano Bicocca
Dipartimento di sociologia e ricerca sociale
Sociologia

Università degli studi di Napoli Federico II
Dipartimento di scienze sociali
Sociologia
Culture digitali e della comunicazione

Università degli studi di Padova
Dipartimento di filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata
Scienze sociologiche

Università degli studi di Perugia
Dipartimento di filosofia, scienze sociali, umane e della formazione
Scienze per l’investigazione e la sicurezza, Narni

Sapienza Università di Roma
Dipartimento scienze sociali ed economiche
Sociologia

Università degli studi di Roma Tre
Dipartimento di scienze della formazione
Servizio sociale e sociologia

Università degli studi del Salento
Dipartimento di storia, società e studi sull’uomo
Sociologia

Università degli studi di Salerno
Dipartimento di studi politici sociali
Sociologia, Fisciano

UNICUSANO Università degli studi Niccolò Cusano – Telematica Roma
Scienze Sociali, Roma

Università Telematica Universitas Mercatorum
Sociologia dell’innovazione, Roma

Università degli studi di Trento
Dipartimento di sociologia e ricerca sociale
Sociologia

Università degli studi di Urbino Carlo Bo
Dipartimento di economia, società, politica
Sociologia e servizio sociale

Dove si studia [ L39 Servizio Sociale ]

Università degli studi di Bari A. Moro
Dipartimento di scienze politiche
Scienze del servizio sociale

Università degli studi di Bologna Alma Mater
Dipartimento di sociologia e diritto dell’economia
Servizio sociale

Libera Università di Bolzano
Facoltà di scienze della formazione
Servizio sociale

Università della Calabria
Dipartimento di scienze politiche e sociali
Servizio sociale, Rende

Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Dipartimento scienze umane, sociali e della salute
Servizio sociale

Università degli studi di Catania
Dipartimento di scienze politiche e sociali
Sociologia e servizio sociale

Università degli studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara
Dipartimento economia aziendale
Servizio sociale

UKE Università di Enna Kore
Facoltà di scienze dell’uomo e della società
Servizio sociale e scienze criminologiche

Università degli studi di Firenze
Dipartimento di scienze politiche e sociali
Servizio sociale

Università degli studi di Genova
Dipartimento di giurisprudenza
Servizio sociale

Università degli studi de L’Aquila
Dipartimento di scienze umane
Scienze della formazione e del Servizio sociale

Università degli studi di Macerata
Dipartimento di giurisprudenza
Teorie, culture e tecniche per il servizio sociale

Università degli studi di Messina
Dipartimento di scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Scienze del Servizio sociale

Università Cattolica del Sacro Cuore
Facoltà di scienze politiche e sociali
Scienze del Servizio sociale, Brescia, Milano

Università degli studi di Milano Bicocca
Dipartimento di sociologia e ricerca sociale
Servizio sociale

Università degli studi del Molise
Dipartimento di Economia
Scienze del Servizio sociale

Università degli studi di Napoli Federico II
Dipartimento di scienze politiche
Servizio sociale

Università degli studi di Padova
Dipartimento scienze politiche, giuridiche e studi internazionali
Servizio sociale

Università degli studi di Palermo
Dipartimento di culture e società
Servizio Sociale, Agrigento, Palermo

Università degli studi di Parma
Dipartimento di giurisprudenza, studi politici e internazionali
Servizio Sociale

Università degli studi di Perugia
Dipartimento di scienze politiche
Servizio Sociale

Università degli studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro – Vercelli
Dipartimento di giurisprudenza, scienze politiche, economiche e sociali
Servizio Sociale, Asti

Università degli studi di Pisa
Dipartimento di scienze politiche
Scienze del servizio Sociale

Università per Stranieri di Reggio Calabria Dante Alighieri
Dipartimento di scienze della società e della formazione d’area mediterranea
Mediatori per l’intercultura e la coesione sociale in Europa

Sapienza Università di Roma
Dipartimento scienze sociali ed economiche
Scienze e tecniche del Servizio Sociale

Dipartimento di psicologia dei processi di sviluppo e socializzazione
Servizio Sociale

Università degli studi di Roma Tre
Dipartimento di scienze della formazione
Servizio Sociale e sociologia

Libera Università degli studi “Maria SS. Assunta”- LUMSA
Dipartimento di giurisprudenza, economia, politica e lingue moderne
Scienze del servizio Sociale e del no profit

Università degli studi del Salento
Dipartimento di storia, società e studi sull’uomo
Servizio Sociale, Lecce

Università degli studi di Sassari
Dipartimento di scienze umanistiche e sociali
Servizio Sociale

Università degli studi di Siena
Dipartimento di scienze sociali, politiche e cognitive
Scienze del servizio Sociale

Università degli studi di Torino
Dipartimento di culture, politica e società
Servizio Sociale, Torino, Biella

Università degli studi di Trento
Dipartimento di sociologia e ricerca sociale
Servizio Sociale

Università degli studi di Trieste
Dipartimento di studi umanistici
Servizio Sociale

Università degli studi di Urbino Carlo Bo
Dipartimento di economia, società, politica
Sociologia e servizio Sociale

Università Cà Foscari di Venezia
Dipartimento di filosofia e beni culturali
Scienze della società e del servizio sociale

Università degli studi di Verona
Dipartimento di scienze umane
Scienze del servizio sociale

Le professioni di Scienze Sociali 

Intervistatore/intervistatrice

È colui/colei che struttura e conduce interviste finalizzate ad avviare ricerche sociologiche. L’ intervista, quale strumentazione specifica che rientra nella metodologia di ricerca sociale, può essere fatta dal vivo, telefonica, o tramite il web. La scelta della forma può dipendere dalla tipologia di indagine o può essere rimessa alla volontà del/della professionista. Parimenti, può decidere il contenuto.

Dunque, l’intervistatore/intervistatrice rivolge i quesiti stabiliti e ne registra le risposte senza apporre visioni personali e pregiudizi. Il suo lavoro è quello di seminare domande e raccogliere risposte. Materiale prezioso che in un secondo momento viene interpretato e approfondito.

Si tratta di una figura che focalizza le sue ricerche analitiche su questioni sociali per intervenire nella risoluzione di talune problematiche. Nello specifico conosce in maniera approfondita il legame che intercorre fra determinati comparti sociali e gli individui che vi stanziano; a seconda della tipologia di indagine tiene conto dei fattori simbolici, economici, antropologici, legislativi e politici che caratterizzano le moderne società.

Ad esempio può essere orientato ad analizzare l’organizzazione sanitaria in una nazione o a livello mondiale in un determinato periodo, magari in una situazione d’emergenza come quella della pandemia. Dunque, ogni qual volta si appresta ad una ricerca, deve individuare il segmento di analisi da cui prendere le mosse per poi approfondire la conoscenza di una determinata fenomenologia sociale attraverso l’impiego di strumentazioni e metodologie specifiche quali questionari, interviste, sondaggi etc.

Strumenti dai quali emergono dati che successivamente il sociologo interpreta e diffonde costruendo report di ricerca. Può svolgere le sue funzioni in autonomia, come consulente esterno, o direttamente presso enti pubblici o privati come dipendente.

Sociologo del lavoro

Il suo occhio vigile si rivolge in particolare alle dinamiche spesso complesse del mercato del lavoro. Quindi oggetto di ricerca è la piattaforma occupazionale con tutte le sue sfaccettature, ovvero guarda a questioni politiche, economiche e sociali. L’obiettivo è non solo analizzare, quanto piuttosto porsi da supporto per trovare soluzioni a eventuali problemi o, più semplicemente in accordo con altre figure, individuare modalità di miglioramento.

Deve conoscere in maniera dettagliata il ventaglio di professioni e mestieri, ne deve saper individuare lo sviluppo nel tempo, tracciarne la storia; infine deve avere ben chiare le questioni legate ai tassi di occupazione e/o disoccupazione.

Sociologo della salute

Il suo impegno è rivolto allo studio approfondito dei vari aspetti della malattia. Una patologia può essere analizzata valutandone la dimensione simbolica, oppure tenendo conto della capacità di accettazione da parte dei malati, o ancora mettendola in stretta correlazione con le strutture preposte alla cura. Un’area d’analisi vasta e complessa che tuttavia, se ben indagata, può fornire elementi interessanti e validi supporti per l’elaborazione di strategie di miglioramento. Il fine, naturalmente, è garantire il benessere della collettività.

Sociologo delle organizzazioni

Lavora a stretto contatto con le organizzazioni pubbliche o private, per studiarne il funzionamento e le dinamiche interne ed esterne. Fornisce ricerche analiticamente condotte su contesti di società individuando le problematiche legate all’azione organizzativa.

L’obiettivo, attraverso l’impiego di strumenti d’indagine specifici, è rilevare dentro una realtà organizzativa i punti di forza e/o di debolezza per implementare i risultati in termini di efficienza e, più in generale, per migliorarne il funzionamento.

Addetto interno alla gestione delle risorse umane

È un professionista preposto alla gestione delle risorse umane all’interno di un’azienda. Normalmente si occupa della selezione del personale per l’eventuale assunzione in azienda. Attività di reclutamento assai delicata in quanto consiste nel valutare in maniera puntuale e approfondita i candidati.

Si tratta di saper scegliere chi possiede davvero i requisiti richiesti per svolgere determinate mansioni in specifici contesti lavorativi. Finalità strettamente connessa al miglioramento della produttività aziendale.

Fra i vari compiti deve registrare le presenze e le ore di lavoro del personale, stabilire i compensi, gli eventuali premi di produzione, nonché progettare e realizzare le attività formative del capitale umano. Deve, altresì favorire i flussi di comunicazione interni, soprattutto fra personale e vertici aziendali.

Assistente sociale

Si occupa di fornire supporto a individui, famiglie e gruppi in condizioni di difficoltà La sua funzione è migliorare la situazione di gruppi disagiati che possono essere minoranze etniche, donne, disabili, migranti, detenuti, persone affette da patologie mentali, da dipendenze di varia natura e forma.

A seconda dell’utenza e della tipologia di problematica presentata, l’assistente interviene attivando la rete di supporto e le risorse economiche necessarie (pubbliche e private) per affrontare il disagio sociale. Se necessario negozia e trova compromessi. Per la buona riuscita dell’intervento è fondamentale che conosca nel dettaglio il segmento di utenza, il contesto socio ambientale di riferimento, e le risorse a disposizione.

Quindi, può prendere in carico l’utente valutando l’entità del disagio e i bisogni specifici al fine di predisporre il piano d’intervento assistenziale secondo anche quanto prescritto dalla normativa vigente. In seguito monitora gli interventi stabiliti controllando l’evolversi della situazione e proponendo azioni regolative laddove le soluzioni proposte risultino inefficaci.