Le discipline umanistiche sono quelle discipline accademiche che studiano l’uomo e la condizione umana, utilizzando, principalmente, strumenti analitici, critici o speculativi, distinguendosi così dall’approccio principalmente empirico delle scienze umane e naturali.
Nel loro complesso esse comprendono le discipline storiche, quelle speculative come la filosofia, la religione, il diritto, le discipline linguistiche, come la linguistica, la filologia e la semiotica, e le varie discipline artistiche, come la letteratura, le arti visive e le arti performative.
Tale area formativa intende fornire una piena padronanza scritta e orale della lingua italiana; una approfondita conoscenza della lingua e delle sue espressioni letterarie, della storia antica, moderna e contemporanea, oltre che una vasta scelta di materie complementari.
Obiettivi Formativi della Laurea in Scienze Umanistiche
Chi si laurea in questo ambito dovrà possedere una solida formazione teorica, storica e metodologica negli studi linguistici, storici, filosofici, filologici e letterari, nonché la conoscenza di almeno una lingua dell’UE.
Il percorso umanistico, al di là dell’indirizzo, prevede lo sviluppo di attitudini relative all’indagine critica che consentono di acquisire familiarità con i linguaggi e gli stili propri della delle scienze umanistiche.
In generale, al termine di un percorso nell’area umanistica, si avranno capacità di comprensione ed elaborazione avanzata di vari tipi di testo (filosofico, letterario, storico, d’attualità), conoscenze approfondite della storia e della cultura, competenze bibliografiche e di fonti multimediali ai fini della utilizzazione del patrimonio culturale librario, archeologico, artistico, paesaggistico.
Sbocchi occupazionali di Scienze Umanistiche
I laureati in scienze umanistiche acquisiscono competenze e conoscenze disciplinari che consentono di svolgere sia in autonomia che presso enti pubblici e privati attività professionali in ambiti diversi a seconda del corso di laurea intrapreso.
Tra le diverse aree elenchiamo: editoria, redazione giornalistica, organizzazione di eventi culturali, ricerca, sovraintendenza delle belle arti, digital humanities, insegnamento in Italia e all’estero, promozione turistica, belle arti, musica, new media, filologia, codicologia, archivistica, biblioteconomia, museologia, ufficio stampa pubblici e privati, risorse umane, enti di ricerca a seconda della disciplina studiata.
Professioni: Addetto alle relazioni pubbliche, addetto stampa, antropologo, archeologo, archivista, bibliotecario, curatore editoriale, docente universitario, esperto in gestione delle risorse umane, formatore, giornalista, guida turistica, insegnante, responsabile della comunicazione interna, geografo, geografo socio-politico, insegnante di scuola secondaria, responsabile comunicazione interna, storico, esperto di e-learning, esperto di semantica computazione, creatore e redattore di testi pubblicitari, information broker, media planner, social media strategist, web editor.
Materie di studio L10 Lettere: letteratura italiana, storia della lingua italiana, storia romana, letteratura latina, linguistica generale, storia moderna, storia contemporanea, filologia classica, linguistica applicata, storia della storiografia, letteratura comparata, storia della letteratura moderna, filologia greca, filologia latina, filosofia teoretica, fonetica, fonologia, grammatica.
Materie di studio L5 Filosofia: storia moderna e contemporanea, filosofia morale, etica, filosofia estetica, filosofia del linguaggio, storia della filosofia, storia della filosofia antica, storia della filosofia medioevale, filosofia teoretica, storia della storiografia, antropologia culturale, filosofia della scienza, logica, storia della scienza, storia delle religioni.
Materie di studio L42 Storia: storia antica, storia medioevale, storia moderna, storia contemporanea, storia della letteratura, storia della scienza, storia delle religioni, storia della storiografia, storia della filosofia, antropologia, linguistica, antropologia, storia delle dottrine politiche, storia economica, storia del cristianesimo, geografia, storia dell’Europa orientale.
Materie di studio L6 Geografia: geografia ambientale, geografia ed economia politica, storia contemporanea per le scienze geografiche, sociologia delle comunità locali, geografia fisica, geologia, metodologia delle scienze sociali, organizzazione del territorio, lingua, antropologia culturale, antropologia sociale.
Dove si studia [ L10 Lettere ]
Università degli studi di Bari A. Moro
Dipartimento lettere, lingue arti. Italianistica e culture comparate
Lettere
Università degli studi della Basilicata
Dipartimento scienze umane
Studi umanistici
Università degli studi di Bergamo
Dipartimento di lettere, filosofia e comunicazione
Lettere
Università degli studi di Bologna Alma Mater
Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica
Lettere
Università degli studi di Cagliari
Dipartimento di lettere, lingue e beni culturali
Lettere
Università della Calabria
Dipartimento di Studi Umanistici
Lettere e Beni culturali, Rende
Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Dipartimento di lettere e filosofia
Lettere
Università degli studi di Catania
Dipartimento di scienze umanistiche
Lettere
Università degli studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara
Dipartimento di lettere, arti e scienze sociali
Lettere, Chieti
UKE Università di Enna Kore
Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione
Lettere
Università degli studi di Ferrara
Dipartimento di studi umanistici
Lettere, arti e archeologia
Università degli studi di Firenze
Dipartimento lettere e filosofia Lettere
Università degli studi di Foggia
Dipartimento di studi umanistici
Lettere e beni culturali
Università degli studi di Genova
Dipartimento di italianistica, romanistica, antichistica, arti e spettacolo
Lettere
Università degli studi de L’Aquila
Dipartimento di scienze umane
Lettere
Università degli studi di Macerata
Dipartimento di studi umanistici
Lettere
Università degli studi di Messina
Dipartimento civiltà antiche e moderne
Lettere
Università Cattolica del Sacro Cuore
Facoltà lettere filosofia
Lettere
Università degli studi di Milano
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Lettere
Università degli studi del Molise
Dipartimento Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione
Lettere e beni culturali
Università degli studi di Napoli Federico II
Dipartimento di studi umanistici
Lettere Classiche
Lettere moderne
Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli
Dipartimento lettere e beni culturali
Lettere, Santa Maria Capua Vetere
Università degli studi di Padova
Dipartimento di studi linguistici e letterari
Lettere
Università degli studi di Palermo
Dipartimento di scienze umanistiche
Lettere
Università degli studi di Parma
Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali
Lettere
Università degli studi di Pavia
Dipartimento di studi umanistici
Lettere
Dipartimento di Musicologia e beni culturali
Scienze letterarie e dei beni culturali, Cremona
Università degli studi di Perugia
Dipartimento di lettere, lingue, letterature e civiltà antiche e moderne
Lettere
Università per Stranieri di Perugia
Dipartimento di scienze umane e sociali
Digital Humanities per l’italiano
Università degli studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro – Vercelli
Dipartimento di studi umanistici
Lettere
Università degli studi di Pisa
Dipartimento di Filologia
Informatica umanistica
Lettere
Lingua e cultura italiana per stranieri
Sapienza Università di Roma
Dipartimento lettere e culture moderne
Classics
Letteratura Musica Spettacolo
Lettere moderne
Dipartimento scienze dell’antichità
Lettere classiche
Università di studi di Roma Tor Vergata
Dipartimenti studi letterari, filosofici e di storia dell’arte
Lettere
Università degli studi di Roma Tre
Dipartimento di studi umanistici
Lettere
Università degli studi del Salento
Dipartimento di studi umanistici
Lettere, Lecce
Università degli studi di Salerno
Dipartimento di studi umanistici
Lettere, Fisciano
Università degli studi di Sassari
Dipartimento di storia, scienze dell’uomo e della formazione
Lettere
Università degli studi di Siena
Dipartimento di filologia e critica delle letterature antiche e moderne
Studi letterari e filosofici
Università per Stranieri di Siena
Dipartimento di Ateneo per la Didattica e la Ricerca
Lingua e cultura italiana per l’insegnamento agli stranieri e per la scuola
Università Telematica E-Campus
Facoltà di lettere
Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo, Novedrate
Università Telematica G. Marconi
Facoltà di lettere
Lettere
Università Telematica Pegaso
Lettere, Sapere Umanistico e Formazione, Napoli
Università degli studi di Torino
Dipartimento di studi umanistici
Culture e letterature del mondo moderno
Lettere
Università degli studi di Trento
Dipartimento lettere e filosofia
Studi storici e filologico-letterari
Università degli studi di Trieste
Dipartimento di studi umanistici
Lettere antiche e moderne, arti, comunicazione
Università degli studi della Tuscia
Dipartimento di scienze umanistiche e della comunicazione e del turismo
Scienze umanistiche
Università degli studi di Udine
Dipartimento lettere e beni culturali
Lettere
Università degli studi di Urbino Carlo Bo
Dipartimento di studi umanistici
Scienze umanistiche.Discipline letterarie, artistiche e filosofiche, Urbino
Università Cà Foscari di Venezia
Dipartimento di studi umanistici
Lettere
Università degli studi di Verona
Dipartimento di culture e civiltà
Lettere
Dove si studia [ L5 Filosofia ]
Università degli studi di Bari A. Moro
Dipartimento Studi Umanistici
Filosofia
Università degli studi di Bergamo
Dipartimento di lettere, filosofia e comunicazione
Filosofia
Università degli studi di Bologna Alma Mater
Dipartimento Filosofia e Comunicazione
Filosofia
Università degli studi di Cagliari
Dipartimento di pedagogia, psicologia filosofia
Filosofia
Università della Calabria
Dipartimento Studi Umanistici
Filosofia e storia, Rende
Università degli studi di Catania
Dipartimento scienze umanistiche
Filosofia
Università degli studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara
Dipartimento di scienze Filosofiche, scienze pedagogiche ed economiche quantitative
Filosofia e Scienze dell’educazione, Chieti
Università degli studi di Ferrara
Dipartimento di studi umanistici
Scienze filosofiche e dell’educazione
Università degli studi di Firenze
Dipartimento di lettere e filosofia
Filosofia
Università degli studi di Genova
Dipartimento di Antichità, Filosofia, Storia
Filosofia
Università degli studi de L’Aquila
Dipartimento di scienze umane
Filosofia e teoria dei processi comunicativi
Università degli studi di Macerata
Dipartimento di studi umanistici
Filosofia
Università degli studi di Messina
Dipartimento civiltà antiche e moderne
Filosofia
Università Cattolica del Sacro Cuore
Facoltà lettere filosofia
Filosofia
Università degli studi di Milano
Dipartimento di filosofia
Filosofia
Libera Università “Vita Salute S. Raffaele” di Milano
Facoltà di filosofia
Filosofia
Università degli studi di Napoli Federico II
Dipartimento di studi umanistici
Filosofia
Università degli studi di Padova
Dipartimento di filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata
Filosofia
Università degli studi di Palermo
Dipartimento scienze umanistiche
Studi Filosofici e Storici
Università degli studi di Parma
Dipartimento di discipline umanistiche sociali e delle imprese culturali
Studi Filosofici
Università degli studi di Pavia
Dipartimento di studi umanistici
Filosofia
Università degli studi di Perugia
Dipartimento di filosofia, scienze sociali, umane e della formazione
Filosofia e Scienze e Tecniche psicologiche
Università degli studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro – Vercelli
Dipartimento studi umanistici
Filosofia e Comunicazione
Università degli studi di Pisa
Dipartimento delle civiltà e forme del sapere
Filosofia
Sapienza Università di Roma
Dipartimento di filosofia
Filosofia
Università degli studi di Roma Tor Vergata
Dipartimento di studi letterari, filosofici e di storia dell’arte
Filosofia
Università degli studi di Roma Tre
Dipartimento di filosofia, comunicazione e spettacolo
Filosofia
Università degli studi del Salento
Dipartimento studi umanistici
Filosofia, Lecce
Università degli studi di Salerno
Dipartimento di scienze del patrimonio culturale
Filosofia, Fisciano
Università degli studi di Torino
Dipartimento di filosofia e scienze dell’educazione
Filosofia
Università degli studi di Trento
Dipartimento di lettere e filosofia
Filosofia
Università degli studi di Trieste
Dipartimento studi umanistici
Discipline storiche e filosofiche
Università Cà Foscari di Venezia
Dipartimento di filosofia e beni culturali
Filosofia
Philosophy, International and Economic Studies
Università degli studi di Verona
Dipartimento di scienze umane
Filosofia
Dove si studia [ L42 Storia ]
Università degli studi di Bari A. Moro
Dipartimento Studi Umanistici
Storia e Scienze Sociali
Università degli studi di Bologna Alma Mater
Dipartimento Storia Culture e civiltà
Storia, Antropologia, religioni, civiltà orientali
Storia
Società e culture del Mediterraneo: istituzioni, sicurezza, ambiente, Ravenna
Università della Calabria
Dipartimento Studi Umanistici
Storia e Filosofia corso interclasse, Rende
Università degli studi di Firenze
Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte, Spettacolo
Storia
Università degli studi di Genova
Dipartimento di Antichità, Filosofia, Storia
Storia
Università degli studi dell’Insubria Varese – Como
Dipartimento scienze teoriche e applicate
Storia e storie del mondo contemporaneo, Varese
Università degli studi di Milano
Dipartimento studi storici
Storia
Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
Dipartimento di studi linguistici e culturali
Storia e culture contemporanee
Università degli studi di Napoli Federico II
Dipartimento di studi umanistici
Storia
Università degli studi di Padova
Dipartimento di scienze storiche, geografiche e dell’antichità
Storia
Università degli studi di Pisa
Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
Storia
Sapienza Università di Roma
Dipartimento Storia, antropologia religioni, arte, spettacolo
Storia, antropologia e religioni
Global Humanities
Università degli studi Roma Tre
Dipartimento di studi umanistici
Scienze storiche, del territorio e per la cooperazione internazionale
Università degli studi di Torino
Dipartimento studi storici
Storia
Università degli studi di Trieste
Dipartimento studi umanistici
Discipline storiche e filosofiche
Università Cà Foscari di Venezia
Dipartimento studi umanistici
Storia
Dove si studia [ L6 Geografia ]
Università degli studi di Milano
Dipartimento beni culturali e ambientali
Scienze umane dell’ambiente, del territorio e del paesaggio
Sapienza Università di Roma
Dipartimento lettere e culture moderne
Scienze geografiche per l’ambiente e la salute
Università degli studi di Sassari
Dipartimento di scienze umanistiche e sociali
Progettazione, Gestione e Promozione Turistica di Itinerari della Cultura e dell’Ambiente, Nuoro
Le professioni di Scienze Umanistiche
Addetto alle pubbliche relazioni (detto anche PR)
È una figura professionale che mette in contatto istituzioni, aziende, associazioni e privati con i media e i loro possibili fruitori. Il compito fondamentale di un PR è quello di gestire le comunicazioni tra il soggetto per cui lavora e i mezzi di comunicazione: stampa, televisione, radio, internet, etc.
Ma anche quello di elaborare e mettere in atto strategie comunicative e di marketing, organizzare eventi e reperire fondi tramite i contatti con sponsor e istituzioni bancarie. Cura l’immagine dell’azienda per cui lavora trovando strade creative e innovative per conservare al centro dell’attenzione il nome del brand per cui lavora organizzando campagne di comunicazione mirate al raggiungimento di risultati specifici.
Padroneggia le tecniche della comunicazione, orale e scritta; conosce le caratteristiche dei diversi media e utilizza gli strumenti più idonei per una comunicazione efficace (comunicati e cartella stampa; brochure e materiali informativi; etc.).
Il lavoro di gruppo è fondamentale così come è imprescindibile possedere ottime doti di progettazione. Altra competenza da non trascurare: la versatilità. Un bravo PR sa rapportarsi con professionisti di settori molto differenti. La conoscenza di una o più lingue è dunque molto utile data la varietà di soggetti e contesti con cui entra in contatto. Curare i rapporti infine, significa anche riuscire a vendere il prodotto che sta promuovendo. Per questo è necessario che abbia una buona predisposizione commerciale, che conosca i principi e i metodi per presentare, promuovere e vendere prodotti o servizi. Capacità di persuasione e problem solving completeranno il profilo.
Addetto stampa
Si occupa quotidianamente della rassegna stampa, scrive e diffonde comunicati stampa, stabilisce rapporti con i colleghi della carta stampata, delle radio, delle tv, del web perché lo aiutino a divulgare l’informazione. Si occupa di gestire siti internet, blog e le pagine social ufficiali dell’ente, dell’associazione, della società o del politico per cui lavora.
L’addetto stampa, organizza conferenze stampa, convegni e dibattiti a cui invita i giornalisti. Deve saper impostare un comunicato stampa e per farlo è necessario che abbia una straordinaria padronanza della lingua italiana e conosca gli stili di scrittura comunicativa. Sa relazionarti con i colleghi così da guadagnarne fiducia e credibilità, fino a diventare per loro un punto di riferimento.
È capace di mostrarsi in pubblico senza remore né imbarazzo e persuadere gli interlocutori del messaggio che intende diffondere. Sa la sua agenda, ha ottime doti organizzative e comunicative. Sa formulare testi dai contenuti accattivanti e coinvolgenti.
Antropologo
Studia le origini, lo sviluppo e il funzionamento, delle società umane. Quella dell’antropologo è una professione (non l’unica, ovviamente) che ha una caratterizzazione motivazionale (quasi vocazionale) e delle caratteristiche operative (la ricerca, l’osservazione, l’elaborazione, etc.) difficilmente conciliabili con lo scenario attuale e futuro dell’impiego pubblico e privato in Italia. Nutre una passione robusta per questa disciplina, accetta la prospettiva della precarietà a lungo termine che non significa necessariamente povertà ma lavoro autonomo e libera professione.
Archeologo
Si tratta di una professione, senza dubbio, affascinante, ma che richiede profonda dedizione, sia mentale che fisica. L’archeologo è colui che si dedica all’individuazione, al recupero, alla cura e manutenzione e valorizzazione di reperti e siti storico artistici.
Le principali aree di attività sono: lo scavo, che riguarda i giacimenti e i manufatti culturali, anche subacquei; la catalogazione, l’inventariazione, la schedatura e l’ordinamento dei reperti; la valorizzazione e la promozione di materiale archeologico, attraverso percorsi museali e la realizzazione di cataloghi o altri testi a carattere didattico e scientifico; la ricerca e lo studio, che possono riguardare l’accertamento e la definizione dell’identità culturale dei beni, gli strumenti di programmazione, l’organizzazione e la tutela. Una professione quasi connaturale a chi nasce in un paese come l’Italia che contiene un numero elevatissimo di siti patrimonio dell’Unesco.
L’archeologo impara a preparare il lavoro sul campo attraverso uno studio approfondito dell’epoca storica di interesse. Individua i luoghi dove svolgere la ricerca, stima le necessità di uomini e mezzi, organizza i lavori di scavo, di ricerca, di recupero, di pulizia, di identificazione dei reperti. Disegna mappe e schemi relativi agli oggetti scoperti, descrive i metodi e i risultati delle ricerche effettuate producendo anche mappe e disegni. Si occupa anche della catalogazione e conservazione sia dei manufatti che dei siti archeologici; dell’allestimento e la cura di musei e mostre, di cataloghi e schede tecniche degli oggetti collezionati.
Esperto di e-learning
È un professionista capace di utilizzare e far utilizzare al meglio le infrastrutture di rete e le risorse disponibili nel web al fine di mettere a punto progetti e sviluppare attività mirate ad obiettivi di formazione, nei diversi ambiti istituzionali e non, in cui tali attività si esercitano: scuole e università aziende, gruppi sociali. Possiede competenze di tipo tecnico, enciclopedico ed esperienziali.
Le prime hanno a che fare sia con le caratteristiche delle strumentazioni informatiche da usare e far usare sia con le caratteristiche delle attività didattiche che si intendono promuovere. Le seconde coincidono con la consapevolezza di ciò che qualifica ciascuna delle misure operative adottabili per promuovere l’uso della rete a fini di formazione e dunque di ciò che dalla sua adozione può legittimamente aspettarsi di ottenere, in relazione al contesto in cui si opera, agli attori dell’intervento pedagogico e agli utenti cui ci si rivolge.
Information broker
È un esperto che si occupa di trovare e raccogliere informazioni su argomenti specifici attraverso ricerche, di norma online, commissionate dal cliente. Generalmente è specializzato (per esempio in campo giuridico, amministrativo, artistico, medico, etc.).
I suoi committenti possono essere: imprese, enti, società, ma anche Pubbliche Amministrazioni, che si avvalgono di questa figura professionale per risparmiare i costi della ricerca. Sa gestire i contatti con i clienti, individuarne le richieste, pianificare il tuo lavoro di ricerca, analizzare e sintetizzare i dati raccolti attraverso un lavoro di rielaborazione, redigere un lavoro finale con riferimenti bibliografici alla sua ricerca che ha svolto prevalentemente sul web.