Dopo l’intensa giornata di ieri, trascorsa tra i campi della Protezione Civile e le strade dell’Aquila piene di calcinacci e case pericolanti, verso sera alcuni di noi si sono rimessi in macchina per fare ritorno a Roma. Sulla strada ci siamo fermati, per fare un break, alla stazione di servizio di Civita Nord, a pochi chilometri dal confine tra Abruzzo e Lazio, e lì abbiamo incontrato il Sindaco di Roma, Gianni Alemanno. “Corriereuniv” ha colto quest’occasione per raccogliere una, seppur breve e fugace, testimonianza a caldo del primo cittadino romano.
Il sindaco indossava la felpa della Protezione Civile con lo stemma del Comune di Roma, il che ci ha fatto presumere una spedizione nei luoghi del terremoto: difatti Alemanno stava proprio tornando nella Capitale dopo una visita nei campi allestiti dalla Protezione Civile per gli sfollati.
Sindaco Alemanno: cosa ha trovato in Abruzzo?
“La gente è scossa e la situazione è decisamente tragica; è necessario un immediato piano di aiuti che risollevi l’Abruzzo sul piano economico affinché la vita possa essere pian piano ricostruita e possa ricominciare”.
Cosa si può fare concretamente?
“Quello che occorre fare, ora, è una ricostruzione studiata degli edifici e della città intera. Bisognerà studiare appositamente un nuovo piano regolatore che includa delle tecniche moderne per la costruzione degli edifici diverse da quelle usate in precedenza. Ovviamente questo verrà dopo un rilancio dell’economia della città e della Regione”.
Questa tragedia si poteva evitare?
“Con una tempestiva opera preventiva forse non si sarebbe avuta la catastrofe di vite che c’è stata per gli innumerevoli crolli. La prevenzione sarà sicuramente un fattore da tenere in primissimo conto nel piano di ricostruzione e uno strumento indispensabile per costruire un futuro migliore”.
Intanto il Comune di Roma, su disposizione del sindaco Gianni Alemanno, ha già attivato un conto corrente sul quale è possibile versare le sottoscrizioni a favore delle popolazioni colpite dal sisma.
Il codice IBAN è IT45M0300205117000401124128
Presso la frazione di San Vittorino (Aq) è operativo il campo base del Comune di Roma, coordinato dall’Ufficio Extradipartimentale di Protezione Civile.
Related Posts
Mangiano muffin alla cannabis: 90 studenti ricoverati in ospedale
E' successo a Pulamadibogo, centro a nord-ovest di Pretoria in Sudafrica. I dolci sono stati acquistati dai bambini di una scuola primaria da alcuni venditori ambulanti che sono stati arrestati con l'accusa di tentato omicidio.
22 Settembre 2023
Covid a scuola, si va verso l’esclusione dei positivi asintomatici dalle lezioni se in classe ci sono soggetti fragili
Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, conferma che la linea del Governo è quella di non introdurre nuove limitazioni ma di cercare di tutelare i soggetti più fragili presenti a scuola. Per questo ci dovrebbe prevedere l'obbligo per i positivi asintomatici di non andare a scuola in base al contesto sanitario del gruppo classe.
22 Settembre 2023
Mattarella: “Incoraggiare il lavoro degli insegnanti, ridargli prestigio”
Il presidente ha toccato punti delicati sull'istruzione come l'abbandono scolastico e i fondi Pnrr.
19 Settembre 2023
Ok del Governo alla riforma del voto in condotta. La premier Meloni: “Così rafforziamo l’autorevolezza dei docenti”
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla riforma voluta dal ministro Valditara in chiave anti bulli. Cambiano anche le regole per le sospensioni: per quelle inferiori a 2 giorni si dovrà stare di più a scuola.
18 Settembre 2023